Per accompagnare il tempo di Avvento alcuni docenti del Seminario di Bergamo propongono riflessioni sul mistero del Natale. Dal 2 dicembre è in programma un ciclo di tre videoconferenze in diretta on line sul canale YouTube “Formazione Teologica Bergamo”.
Le proposte, organizzate dagli uffici insieme agli istituti culturali diocesani, riguardano attività e percorsi che favoriscono una lettura del presente, la ricerca di un dialogo tra il Vangelo e la cultura contemporanea.
Dal 7 all’11 ottobre il Santuario di Sotto il Monte organizza la settimana giovannea per celebrare la festa di San Giovanni XXIII, l’11 ottobre. On line il programma completo degli eventi.
Venerdì 3 settembre alle ore 20.45 nella chiesa di San Giuliano ad Albino una conferenza su Fede, Chiesa, devozione e spiritualità nell’opera di un maestro della riforma cattolica. Il relatore sarà mons. Tarcisio Tironi, direttore del MACS di Romano di Lombardia.
Dal 19 al 24 agosto, nei giorni precedenti la festa patronale di Sant’Alessandro, sono proposte quattro serate di riflessione sul tema della Fiducia, scelto per le celebrazioni di quest’anno, che saranno ospitate da quattro chiese cittadine.
È stato presentato sabato 26 giugno nella sede della parrocchia di San Bernardino, in via Papa Giovanni XXIII a Sant’Omobono il nuovo progetto di comunicazione e valorizzazione del Santuario della Cornabusa.a cura di Moma Comunicazione S.r.l. e reso possibile grazie al contributo de “I Luoghi del Cuore” del FAI, che ricreerà e valorizzerà la rete di percorsi al Santuario, facilitando e diversificando l’accessibilità al luogo.
Sabato 3 luglio 2021 torna in Val di Scalve il monumento in bronzo di papa Giovanni XXIII che realizzò il pittore e scultore scalvino Tomaso Pizio e si terrà una cerimonia religiosa presso il Santuario della Madonnina di Colere condotta da don Ezio Bolis.
Riportiamo alcuni commenti artistico-spirituali al Vangelo riletto attraverso importanti opere d’arte. I commenti sono realizzati da don Tarcisio Tironi del MACS – Museo d’Arte e Cultura Sacra di Romano di Lombardia.
Lunedì 8 marzo ha preso avvio la nuova iniziativa dei giovani dell’oratorio San Filippo Neri di Nembro. Per tutta la Quaresima ogni mattina a partire dalle 7.00 sarà pubblicato un breve podcast con una traccia di preghiera sul tema della Fraternità.
Dal 1° marzo un gruppo di professori del Seminario propone un ciclo di tre videoconferenze in merito al tema della Pasqua.