Sabato 25 febbraio alle ore 20:45, nella Chiesa Parrocchiale dei SS. Filippo e Giacomo di Selvino si terrà un concerto d’organo e flauto traverso. I brani musicali saranno intervallati da letture sacre accuratamente selezionate.
Durante le feste invernali a Selvino, nella Chiesa di Santa Maria della Salute (Via Talpino 101), si terranno due concerti musicali.
Giovedì 8 dicembre alle 20.30 il Museo Parrocchiale di Vertova ospiterà una serata intitolata L’amore che canta in silenzio. Davanti alle opere della mostra Mentre il silenzio fasciava la terra, risuoneranno le note di Interludio duo e la voce di Andrea Ricchiuto per ricreare il silenzio e l’atmosfera della notte di Betlemme.
Giovedì 8 dicembre alle ore 21.00 la parrocchia di Ardesio, in collaborazione con l’Associazione Vivi Ardesio e il Comune di Ardesio propone il concerto Suoni di Luce. Le grandi colonne sonore da film, con omaggio ad Ennio Morricone e tra gli altri Piovani, Williams, Rota a cura dei musicisti professionisti dell’ensemble I Cameristi Cromatici.
Anche per quest’anno pastorale, da settembre 2022 a giugno 2023, la Cattedrale di Sant’Alessandro Martire ospita la rassegna di Musica Sacra intitolata Musica Cathedralis.
Il Centro Culturale delle Grazie in collaborazione con Associazione Bergamo Chitarra e Teatro R.A.S.E. Europa presenta la rassegna musicale Parole e musica 2022.
Sono online i video-inviti che i nostri Istituti Culturali rivolgono a tutte le Comunità, perché partecipino da protagoniste per far conoscere il proprio patrimonio culturale in programma da sabato 15 aprile a domenica 23 aprile 2023.
In occasione dei 600 anni di fondazione della Chiesa e Convento di Santa Maria delle Grazie (1422-2022), la parrocchia di Santa Maria Immacolata delle Grazie propone una serie di iniziative.
La festa del patrono Sant’Alessandro è anche quest’anno occasione per celebrare principi che, al di là dei confini della fede, sono fondanti per il buon vivere della città, unendo la comunità religiosa e quella civile in una riflessione comune. Il filo conduttore degli eventi dell’edizione 2022 è quello della Pace.
Sabato 25 giugno, alle 21.00, presso la chiesa parrocchiale di San Pietro Apostolo di Chignolo d’Isola, si terrà il concerto di Coro e Orchestra Adrara con esecuzione di brani sacri di grande importanza quali il Dixit Dominus di Handel e il Gloria di Vivaldi. Dirige Sergio Capoferri.