Archivi della categoria: formazione

Matrimonio: una relazione per andare oltre se stessi

Incontro a Bergamo

Venerdì 3 marzo 2023, alle 21.00, presso l’Auditorium Scuola Imiberg l’Associazione Bergamo Famiglie per l’Accoglienza propone un incontro con la psicologa dott.ssa Anna Campiotti Marazza dal titolo Matrimonio: una relazione per andare oltre se stessi.

Settimana della Cultura “Nella Città di Tutti”

Online l'invito degli Istituti Culturali diocesani

Sono online i video-inviti che i nostri Istituti Culturali rivolgono a tutte le Comunità, perché partecipino da protagoniste per far conoscere il proprio patrimonio culturale in programma da sabato 15 aprile a domenica 23 aprile 2023.

Corso di teatro

A cura di Teatro del Nodo - Colognola

Da ottobre 2022 a maggio 2023 presso l’Oratorio San Giovanni Bosco di Colognola (Via San Sisto, 9) si svolgerà il Corso di Teatro a cura Daniella Bertoletti (recitazione) e Rossella Maino (movimento) del Teatro del Nodo.

Incontri formativi per le comunità – Maggio 2022

Appuntamenti di maggio 2022

Le proposte, organizzate dagli uffici insieme agli istituti culturali diocesani, riguardano attività e percorsi che favoriscono una lettura del presente, la ricerca di un dialogo tra il Vangelo e la cultura contemporanea.

Come condurre un cineforum

Analisi cinematografiche a sostegno della pastorale

Il corso è organizzato da ACEC e SAS Bergamo e l’invito a partecipare è rivolto sia agli animatori delle Sale della Comunità di Bergamo che già conducono cineforum, sia a coloro che vogliono formarsi per diventarlo.

Tra le righe

Corso rivolto alle redazioni dei notiziari parrocchiali

Dal 15 gennaio 2022 l’Ufficio diocesano per la Pastorale delle Comunicazioni Sociali organizza il corso “Tra le righe. Come si costruisce e si scrive un notiziario parrocchiale?” rivolto alle redazioni dei notiziari parrocchiali della Diocesi di Bergamo, aperto anche alle altre Diocesi Lombarde.