Comunicazioni sociali

L’Ufficio Pastorale delle Comunicazioni Sociali cerca di essere vicino alle parrocchie perché possano valutare e implementare le loro comunicazioni, mettendo a fuoco le necessarie attenzioni pastorali che questo settore richiede. Pubblicistica varia, notiziario parrocchiale, sito istituzionale, eventuali profili social, contenuti audio-video e app per smartphone si stanno rivelando un settore pastoralmente strategico e denso di implicazioni. A tal proposito, l’Ufficio vorrebbe mettere in atto:

  1. un monitoraggio degli strumenti di comunicazione che innervano la vita delle nostre parrocchie;
  2. una proposta di consulenza al bisogno che aiuti a costruire un piano comunicativo parrocchiale globale, efficace e sostenibile (a livello di costi, energie e tempo);
  3. una raccolta di proposte formative, sia di carattere tecnico-pratico che a livello di senso e contenuti.

Piccola guida per le comunicazioni parrocchiali

In occasione della 56ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali dal titolo l’Ufficio diocesano per la Pastorale delle Comunicazioni Sociali ha realizzato una piccola guida per le comunicazioni parrocchiali.

24 gennaio – S. Francesco di Sales – Il Vescovo Francesco incontra i professionisti della comunicazione

In occasione della festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti e dei comunicatori, martedì 24 gennaio alle ore 10.30 presso il Patronato san Vincenzo è in programma l'incontro con il Vescovo aperto a tutti i giornalisti, ai professionisti dell' informazione e della comunicazione, a chi opera nel campo delle comunicazioni sociali.

L’Angelo in Famiglia Light – Ogni mese tre articoli per i bollettini parrocchiali

Gli articoli di questo servizio saranno solo in formato digitale e saranno resi disponibili su santalessandro.org raccolti nel dossier che prenderà il nome di L'Angelo in famiglia light. On line il logo scaricabile.