Ufficio Catechistico
L’Ufficio Catechistico Diocesano sostiene e promuove le attività di evangelizzazione e di catechesi e presta una specifica attenzione alla formazione dei catechisti, compresi coloro che operano con le persone disabili. Promuove e sostiene la catechesi degli adulti.
Nell’Ufficio catechistico trovano spazio le sezioni Apostolato Biblico, Catechesi con le persone disabili e i servizi per il Catecumenato e il Primo Annuncio.
Collabora con tutti quei soggetti ecclesiali che hanno competenze rilevanti in rapporto al ministero della catechesi; lavora in sinergia con gli altri uffici pastorali della Curia diocesana; mantiene gli opportuni raccordi con l’Ufficio Catechistico Nazionale e con gli analoghi organismi delle Diocesi italiane, in particolare con quelli che appartengono alla Regione Ecclesiastica Lombarda.
Nello svolgimento dei suoi compiti, l’Ufficio Diocesano è coadiuvato da più équipe composte da laici esperti e con esperienza catechistica al fine di garantire una pluralità di figure formative e un lavoro d’insieme anche in fase di progettazione e ideazione dei percorsi.
(cfr. anche “Incontriamo Gesù”, orientamenti per l’annuncio e la catechesi in Italia nn. 88-95)
Direttore: Sac. Gianluca Brescianini
Contatti
Piazza Duomo, 5
24129 Bergamo
T. 035/278.229
ufficiocatechistico@curia.bergamo.it

On line la modulistica d’iscrizione dei minori ai cammini di catechesi – Aggiornati al 3 agosto
È on line la modulistica d'iscrizione ai cammini di catechesi per l'Anno Pastorale 2023/2024. L’iscrizione alla ripresa dei cammini di catechesi in genere all’inizio dell’anno pastorale è un momento importante: non si tratta solo di compilare alcuni moduli quasi fosse una questione burocratica.

“Una Parola, molti testi” – Iniziativa della Biblioteca Diocesana con l’Ufficio Catechistico
La Biblioteca Diocesana del Seminario, in collaborazione con l'Ufficio Catechistico propone alle parrocchie due laboratori per i ragazzi della catechesi: uno per i bambini dai 6 agli 11 anni e uno per i ragazzi dagli 11 ai 13 anni.

16 settembre – Convegno regionale di presentazione degli orientamenti sui Ministeri Laicali
Sabato 16 settembre 2023 a Milano le consulte per la catechesi e la liturgia organizzano, dopo la pubblicazione degli orientamenti in merito ai ministeri istituiti, un convegno di approfondimento a cui potranno partecipare sacerdoti, catechisti, operatori della liturgia e chiunque fosse interessato, sia in presenza che seguendo la diretta streaming.

Ministero del lettore, accolito e catechista – Disponibile il documento della Conferenza Episcopale Lombarda
La Conferenza Episcopale Italiana nel luglio 2022 ha emanato una nota ad experimentum valevole per il prossimo triennio sui ministeri del lettore, dell'accolito e del catechista nella quale si trovano molti punti già definiti. In questi giorni la Conferenza Episcopale Lombarda ha reso disponibile un documento con l'iter formativo, i criteri…
Ufficio Catechistico
Proposte
Ufficio Catechistico
Materiali e sussidi aggiornati
Calendario Appuntamenti
DISCORSI DI PAPA FRANCESCO
AI CATECHISTI
Congresso Internazionale dei catechisti (2022)
Incontro dell'Ufficio Catechistico nazionale (2021)
Congresso Internazionale sulla catechesi (2013)