Ufficio Catechistico

L’Ufficio Catechistico Diocesano sostiene e promuove le attività di evangelizzazione e di catechesi e presta una specifica attenzione alla formazione dei catechisti, compresi coloro che operano con le persone disabili. Promuove e sostiene la catechesi degli adulti.

Nell’Ufficio catechistico trovano spazio le sezioni Apostolato Biblico, Catechesi con le persone disabili e i servizi per il Catecumenato e il Primo Annuncio.

Collabora con tutti quei soggetti ecclesiali che hanno competenze rilevanti in rapporto al ministero della catechesi; lavora in sinergia con gli altri uffici pastorali della Curia diocesana; mantiene gli opportuni raccordi con l’Ufficio Catechistico Nazionale e con gli analoghi organismi delle Diocesi italiane, in particolare con quelli che appartengono alla Regione Ecclesiastica Lombarda.

Nello svolgimento dei suoi compiti, l’Ufficio Diocesano è coadiuvato da più équipe composte da laici esperti e con esperienza catechistica al fine di garantire una pluralità di figure formative e un lavoro d’insieme anche in fase di progettazione e ideazione dei percorsi.
(cfr. anche “Incontriamo Gesù”, orientamenti per l’annuncio e la catechesi in Italia nn. 88-95)

Direttore: don Andrea Mangili

Contatti

Piazza Duomo, 5
24129 Bergamo
T. 035/278.229
ufficiocatechistico@curia.bergamo.it

Notizie

11 marzo – Seminario di studio a Milano su disabilità e appartenenza

Sabato 11 marzo 2023 si terrà un Seminario di studio organizzato dal Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilità, a Milano, presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, dal titolo «La strada e il villaggio crocevia per camminare insieme: “Disabilità e appartenenza”». L'iscrizione obbligatoria tramite entro il 28 febbraio…

Presentata l’indagine sull’iniziazione cristiana dei ragazzi

Durante i giorni dedicati all’incontro diocesano dei catechisti sono stati presentati i risultati dell'indagine sull’iniziazione cristiana dei ragazzi nella nostra Diocesi di Bergamo.

“Una Parola, molti testi” – Iniziativa della Biblioteca Diocesana con l’Ufficio Catechistico

La Biblioteca Diocesana del Seminario, in collaborazione con l'Ufficio Catechistico propone alle parrocchie due laboratori per i ragazzi della catechesi: uno per i bambini dai 6 agli 11 anni e uno per i ragazzi dagli 11 ai 13 anni.

Incontro diocesano dei catechisti – Video e materiali della tre giorni di settembre

Online l'omelia del Vescovo, il materiale e i video degli incontri dell'appuntamento annuale dell’incontro diocesano dei catechisti.

Materiale per la ripresa della catechesi

Come ogni anno l’Ufficio Catechistico ha predisposto alcuni materiali che possono essere utilizzati o da cui prendere spunto per la ripresa del cammino della catechesi nelle comunità parrocchiali.

On line la modulistica d’iscrizione ai cammini di catechesi – Aggiornati al 10 settembre

È on line la modulistica d'iscrizione ai cammini di catechesi per l'Anno Pastorale 2022/2023. L’iscrizione alla ripresa dei cammini di catechesi in genere all’inizio dell’anno pastorale è un momento importante: non si tratta solo di compilare alcuni moduli quasi fosse una questione burocratica.

Anno Pastorale 22-23 – Online l’indice del sussidio biblico-catechistico

Anche quest’anno l’Ufficio Catechistico Diocesano in collaborazione con la sezione Apostolato Biblico ha predisposto un sussidio di 10 schede che vuole sostenere e accompagnare i momenti di catechesi, riflessione, preghiera nella comunità parrocchiali.

Proposte

Percorsi formativi 2022-2023

Materiali e sussidi aggiornati

Calendario Appuntamenti