Archivi della categoria: spiritualità

Iniziative per la festa di Sant’Alessandro martire

Dal 21 al 27 agosto i giorni dedicati a Sant’Alessandro sono occasione per unire la comunità, per incontrarsi e fare festa, ma anche per riflettere sul nostro presente. Il tema proposto nell’anno che unisce Bergamo e Brescia nel titolo di Capitale Italiana della Cultura è dedicato ai papi che in queste città hanno le proprie origini, Giovanni XXIII e Paolo VI.

Dies Bernardinianus 2023

Parrocchia e Centro Culturale della Grazie

Per il tredicesimo anno consecutivo la Parrocchia e il Centro Culturale delle Grazie organizzano il Dies Bernardinianus, un’iniziativa in ambito liturgico e culturale che si prefigge di riscoprire l’importanza della presenza nel territorio di Bergamo del francescano San Bernardino da Siena (1380-1444).

Land Music

Concerto di campane commemorativo

In occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime della pandemia, sabato 18 marzo tutte le parrocchie sono invitate a partecipare a Land Music, un concerto di campane esteso su tutto il territorio delle province di Bergamo e Brescia. 

Settimana della Cultura “Nella Città di Tutti”

Online l'invito degli Istituti Culturali diocesani

Sono online i video-inviti che i nostri Istituti Culturali rivolgono a tutte le Comunità, perché partecipino da protagoniste per far conoscere il proprio patrimonio culturale in programma da sabato 15 aprile a domenica 23 aprile 2023.

60° anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II

Per celebrare la Solennità di San Giovanni XXIII, il Santuario di Sotto il Monte ha pensato a una serie d’iniziative che prenderanno avvio sabato 8 ottobre e culmineranno martedì 11 ottobre, giorno del 60° anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II, con la Solenne Celebrazione presieduta da Mons. Mario Delpini e concelebrata dal Mons. Francesco Beschi.

Cent’anni da Basilica: 1923-2023

Basilica di San Martino, Alzano Lombardo

Il 21 agosto 1922 Papa Pio XI elevava a Basilica minore la chiesa prepositurale di San Martino Vescovo di Alzano Lombardo. Il successivo 21 maggio 1923 il patriarca di Venezia Pietro La Fontaine presiedeva la cerimonia ufficiale di consegna del titolo. Sono passati 100 anni. Molte le iniziative pensate per la circostanza per fare memoria del passato, ma soprattutto a trovare rinnovato slancio per il futuro.