Archivi della categoria: sociale e politica

Bergamo Festival 2023

Conflitti. L’Umanità alla prova

Al centro dell’edizione 2023 del Bergamo Festival “Conflitti. L’Umanità alla prova”, sono i fattori di crisi, tra loro collegati, che segnano il tempo presente e minacciano di prolungarsi nel futuro. Tra gli aspetti trattati, l’approccio dei governi e delle istituzioni alla sostenibilità ambientale.

Quando l’altro fa paura: pregiudizi, stereotipi, discriminazioni

Settimana tematica all'Abbazia di San Paolo d'Argon

Dal 20 al 25 marzo nell’Abbazia di S. Paolo d’Argon è in programma la Settimana tematica “Quando l’altro fa paura” dedicata alla ricorrenza della celebrazione della Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, istituita dall’ONU dal 21 marzo del 1966.

Inclusione e politiche di integrazione

Settimana tematica all'Abbazia di San Paolo d'Argon

Dal 28 novembre al 3 dicembre Fileo, Centro studi e formazione sulla mobilità umana e l’intercultura, propone la settimana tematica dal titolo INCLUSIONE E POLITICHE DI INTEGRAZIONE, un ricco calendario di appuntamenti presso l’Abbazia di San Paolo d’Argon (via del Convento, 1 – San Paolo d’Argon – BG) per mettere in luce, con autori, artisti ed esperti, gli aspetti più importanti del rapporto tra politiche … Continua a leggere Inclusione e politiche di integrazione »

Uno sguardo dalla Bielorussia

Testimonianza con il poeta e prigioniero di coscienza Dmitrij Storcev

Incontro testimonianza con il poeta e prigioniero di coscienza Dmitrij Storcev martedì 18 ottobre 2022 alle ore 21 presso il salone di Villa Ambiveri (Russia Cristiana) a Seriate.

Settimana della Cultura “Nella Città di Tutti”

Online l'invito degli Istituti Culturali diocesani

Sono online i video-inviti che i nostri Istituti Culturali rivolgono a tutte le Comunità, perché partecipino da protagoniste per far conoscere il proprio patrimonio culturale in programma da sabato 15 aprile a domenica 23 aprile 2023.

Proiezione del film “Il Legionario”

In occasione della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato

In occasione della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2022, che ha per tema: “Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati”, SAS-ACEC Bergamo collabora con l’Ufficio migranti per la proiezione del film “Il Legionario” di Hleb Papou.

Costellazioni migratorie

Installazione di storie

Dal 10 al 19 giugno presso l’Abbazia di San Paolo d’Argon è in programma l’evento “Costellazioni migratorie. Installazione di storie”. 7 viaggiatori hanno trasformato la narrazione del proprio percorso in una mappa celeste tutta da scoprire per scorgere la bellezza della mobilità umana che c’è in tutti noi.