Ufficio per l'Insegnamento Religione Cattolica

L’Ufficio si occupa di tutto ciò che riguarda l’insegnamento della religione cattolica (IRC) e gli insegnanti di religione (IdR) nelle scuole – statali e paritarie – di ogni ordine e grado e nei Centri di Formazione Professionale (CFP), compresi nel territorio della Diocesi di Bergamo.
Promuove nelle diverse componenti dell’istituzione scolastica (dirigenti, docenti, genitori, alunni) un’adeguata informazione ed una giusta consapevolezza sull’identità della disciplina IRC, secondo quanto definito dagli Accordi Concordatari tra Santa Sede e Repubblica Italiana (Legge 121/1985) e contribuisce a formare un corpo docenti di religione che, provvisti del titolo di studio richiesto, siano preparati per operare in modo professionalmente qualificato nella scuola. Cura inoltre una corretta gestione dell’IRC nei diversi gradi e ordini di scuola e nei Centri di Formazione Professionale, secondo la normativa neoconcordataria e i successivi strumenti esecutivi (DPR 175/2012).

Direttore: Sac. Luciano Manenti

Segreteria: Rita Poloni
Tel. 035/278.231

Contatti

Piazza Duomo, 5
24129 Bergamo
T. 035/278.230
irc@curia.bergamo.it

Notizie

Dal 27 marzo – Corsi di formazione per insegnanti di religione delle scuole secondarie di 1° e 2° grado

A partire dal 27 marzo 2025 l'Ufficio per la Pastorale Scolastica e l'Ufficio per l'Insegnamento della Religione Cattolica propongono un breve ma significativo percorso con tre proposte formative per per docenti di IRC delle scuole secondarie di 1° e 2° grado e dei Centri di Formazione Professionale.

29 marzo – Incontro di spiritualità per tutti gli insegnanti di religione cattolica

Sabato 29 marzo dalle 14.30 alle 18.30 presso il Seminario Vescovile Giovanni XXIII si terrà l’incontro di spiritualità per tutti gli insegnanti di religione cattolica con una meditazione a cura del prof. Ernesto Diaco, direttore dell'Ufficio Nazionale per l'Educazione, la Scuola e l'Università della CEI.

Calendario Appuntamenti

Documenti

Giubileo degli insegnanti di religione e del mondo della scuola

In allegato il programma della giornata di sabato 18 giugno.