Ufficio per la Pastorale della Famiglia e degli Anziani
Promuove la cura delle relazioni d’amore (figliolanza, paternità, maternità, fratellanza, coniugalità, genitorialità), coordina l’insieme delle pratiche pastorali e di spiritualità coniugale e familiare e coopera con le diverse realtà culturali, sociali, civili e istituzionali sui temi riguardanti le tematiche e le politiche familiari per diffondere l’annuncio del Vangelo nella cultura odierna, come azione della Chiesa a servizio della società.
Ci muovono le parole di Papa Francesco: “Una pastorale familiare capace di accogliere, accompagnare, discernere e integrare… secondo il sogno di Dio”.
Direttore: Sac. Giorgio Antonioli
Vice direttori: Diacono Oliviero Dal Molin e Stefania Pesenti, coniugi
Contatti
Piazza Duomo, 5
24129 Bergamo
T. 035/278.219
ufficiofamiglia@curia.bergamo.it

14 giugno – 3° Convegno Diocesano di Pastorale Familiare “Ci prendiamo cura della famiglia“
Sabato 14 giugno 2025 dalle 15.00 alle 18.00 presso la Comunità "Qoelet" di Redona l'Ufficio per la Pastorale della Famiglia e degli Anziani organizza il 3° Convegno Diocesano di Pastorale Familiare dal titolo "Ci prendiamo cura della famiglia" con la partecipazione del Vescovo Francesco.

15 maggio – S. Rosario delle famiglie per le famiglie
Giovedì 15 maggio 2025 presso il Santuario della Madonna del Buon Consiglio a Villa di Serio, in occasione della Giornata Internazionale delle Famiglie istituita dall’ONU l'Ufficio per la Pastorale della Famiglia e degli Anziani ha organizzato un momento di preghiera condiviso in favore delle famiglie con la presenza e la testimonianza dei genitori di Giulia Gabrieli.

23 maggio – Presentazione della nuova lettera circolare diocesana “Essere generati e generare”
Venerdì 23 maggio 2025 dalle 18.00 alle 20.00 presso il Consultorio Scarpellini si terrà la presentazione della nuova Lettera Circolare “Essere generati e generare. La vita come promessa e la responsabilità cristiana nella società post-moderna” nata dalla collaborazione tra la Consulta Diocesana di Bioetica e gli uffici diocesani per la Pastorale della Famiglia e della Salute.

10 maggio – Proposta di spiritualità per giovani coppie e sposi “La mia benedizione rimarrà su tutte le case“
Sabato 10 maggio alle ore 16.00 presso la chiesa di San Rocco Confessore di Barzana, in occasione del pellegrinaggio internazionale delle reliquie di Santa Margherita Maria Alacoque, la parrocchia e l'Ufficio diocesano per la Pastorale della Famiglie e degli Anziani organizzano una proposta di spiritualità per giovani coppie e sposi dal titolo "La mia benedizione rimarrà su tutte le case".
Ufficio Famiglia
Calendario Appuntamenti
“Famiglie: risorse e fragilità” – Riflessione sulla famiglia nell’anno dedicato all’Amoris Laetitia
Articolo per i bollettini parrocchiali a cura dell'ufficio per la Pastorale della Famiglia.
In famiglia accade di…: interviste
In occasione dell’anno della Famiglia indetto da Papa Francesco in collaborazione con Bergamo TV e alcuni uffici della Curia, sono state realizzate delle interviste con famiglie che raccontano la loro…
Anno della Famiglia “Amoris Laetitia”
Materiale relativo all'Anno della Famiglia "Amoris Laetitia".