Ufficio Pastorale dei Migranti
L'Ufficio (ex Segretariato) è preposto alla cura pastorale degli stranieri immigrati, dei bergamaschi all’estero e alla sensibilizzazione della comunità cristiana in ordine al fenomeno migratorio; alla pastorale dei circensi e fieranti, nomadi e aeroportuali.
Promuove la crescita integrale degli immigrati e la loro integrazione nella società locale attraverso celebrazioni in lingua, percorsi formativi biblici, itinerari catechistici, nel rispetto e sviluppo dei loro valori culturali e religiosi. Lavora per la formazione e l’informazione, nelle comunità parrocchiali e nelle aggregazioni ecclesiali, sulla realtà delle migrazioni, per una cultura dell’accoglienza e del dialogo verso tutti gli immigrati, coinvolgendo l’intera comunità cristiana e civile nel superare i pregiudizi.
Direttore: Sac. Sergio Gamberoni
tel. 035/278.470
email: direttoremigranti@curia.bergamo.it
Segreteria:
Federica Poloni, Elena Sarzilla
tel. 035/278.484
email: migranti@curia.bergamo.it
Giancarlo Domenghini
tel. 035/278.472
email: animazionemigranti@curia.bergamo.it
Sito web: www.migrantibergamo.org
Elenco addetti Sac. Andrew Max Katter, per la comunità africana anglofona Addetti esterni: Sac. Nicholas Chandrakanthan, per la comunità tamil
Sac. Virgilio Murillo, per la comunità filippina
Sac. Vasyl Marchuk, per i fedeli cattolici ucraini di rito greco
Sac. Kouadio Denis Kouakou, per la comunità africana francofona
Sac. Mario Marossi, Cappellano migranti per la missione Santa Rosa da Lima e per la comunita latinoamericana
Suor Lucia Mazzoleni, per le comunità rom, sinti, lunaparkisti e circensi
Suor Priscilla Orlandi, per la comunità latinoamericana
Sac. Linten Perera, per la comunità cingalese
Padre Teklom Brhane, per la comunità eritrea (rito ge ez)
Contatti
Via Conventino, 8
T. 035/278.484
F. 035/278.481
migranti@curia.bergamo.it

Traduzione in lingua dei cammini di Quaresima e Pasqua 2023 “Ha scelto la parte migliore”
Il titolo “Ha scelto la parte migliore” ci accompagnerà nel tempo di Quaresima e Pasqua in continuità con quanto scelto per l’Avvento in questo anno pastorale dedicato particolarmente alla figura di Marta e Maria. Sono online i sussidi tradotti in lingua inglese, francese, spagnolo e ucraino.

Dal 28 novembre – Settimana tematica “Inclusione e politiche di integrazione” a cura di Fileo
Da lunedì 28 novembre a sabato 3 dicembre, si terrà la settimana tematica dedicata a "Inclusione e politiche di integrazione" presso l'Abbazia di San Paolo d'Argon, che si realizza all'interno del progetto Fileo. La settimana si compone di tanti appuntamenti, dedicati anche a fasce d'età differenti e ai tanti tempi che…

Dal 21 novembre – Giornate di formazione permanente sul fenomeno migratorio “Costruire futuro con…”
Da lunedì 21 novembre 2022 a maggio 2023, presso la sede di Fileo, Migrantes Lombardia, con la collaborazione di Fileo, SIMI e l'Abbazia di San Paolo d'Argon organizza la seconda edizione del corso di formazione permanente per responsabili diocesani, cappellani, operatori pastorali e a quanti siano interessati ad approfondire la conoscenza…