Ufficio Beni Culturali
L’Ufficio opera nell’ambito della conoscenza, conservazione e valorizzazione dei beni di culto e culturali, immobili e mobili, di proprietà degli enti ecclesiastici soggetti all’autorità del Vescovo con il fine di conservare, difendere e promuovere l’enorme patrimonio dei beni storici che sono conservanti negli ambienti e nelle istituzioni ecclesiali della diocesi e favorire una loro sempre più accentuata utilizzazione culturale e pastorale.
Direttore: Sac. Fabrizio Rigamonti
Segreteria: Luca Ruggeri
email: segr.beniculturali@curia.bergamo.it
Sezione Beni Immobili
continua l'aggiornamento della catalogazione informatizzata dei beni immobili di proprietà degli enti ecclesistici.
Sezione Beni Mobili
Segreteria: Wilma Locatelli
email: catalogazionemobili@curia.bergamo.it
Accesso ai dati della catalogazione dei beni mobili
http://beniculturali.diocesi.bergamo.it/
Sezione Arte Sacra
Direttore: Sac. Doriano Locatelli
Commissione diocesana per l’Arte sacra e i Beni culturali Istituita dal Vescovo di Bergamo ai sensi del Can. 470 del C.d.C., è organo consultivo dell’Ordinario diocesano in materia di Arte per la liturgia e di Beni culturali. La Commissione ha sede in Bergamo presso l'Ufficio dei Beni culturali della Curia diocesana. Compito specifico della Commissione è di esaminare i progetti, le richieste e le iniziative che i legali rappresentanti degli enti soggetti alla giurisdizione dell’Ordinario diocesano presentano all’Ordinario stesso per ottenere le autorizzazioni previste dalle norme canoniche in materia di arte per la liturgia e di Beni culturali. Presidente: Mons. Vittorio Nozza Composizione:
Mons. Vittorio Nozza – Presidente
Don Fabrizio Rigamonti – Direttore Ufficio Beni Culturali
Don Doriano Locatelli – Direttore Ufficio Liturgico
Don Giuliano Zanchi – Museo Bernareggi
Arch. Pedrini
Prof. Maurizio Bonfanti
Dott.ssa Veronica Vitali – Archivio Storico Diocesano
Contatti
Piazza Duomo, 5
24129 Bergamo
T. 035/278.237
beniculturali@curia.bergamo.it

Norme per il prestito temporaneo di beni culturali di proprietà ecclesiastica
La Diocesi ha approvato le disposizioni per definire il corretto iter autorizzativo qualora ad un Ente ecclesiastico provenisse una domanda di prestito di un'opera d'arte da parte di un soggetto pubblico o privato.