lunedì 18 Settembre 2023

“Servire la vita, servirla insieme” – Online la Lettera Pastorale 2023-2024

È stata presentata la Lettera Pastorale per l'anno 2023-2024 dal titolo "Servire la vita, servirla insieme". L’icona pastorale scelta tratta dal ciclo di Emmaus dipinto da Arcabas per la chiesa del Pitturello, a Torre de Roveri è I discepoli e il "forestiero".

venerdì 15 Settembre 2023

22-23 settembre – Convegno “La pace: tra profezia e diplomazia. Dall’Enciclica Pacem in terris di Giovanni XXIII al discorso di Paolo VI all’ONU”

Nell’ambito delle iniziative di Bergamo-Brescia Capitale della cultura, la Fondazione Papa Giovanni XXIII, la Diocesi di Bergamo con il Vescovo Francesco invitano al convegno “La pace: tra profezia e diplomazia. Dall’Enciclica Pacem in Terris di Giovanni XXIII al discorso di Paolo VI all’ONU” che si terrà sabato 23 settembre alle ore 10.00 in Seminario.

Don Giacomo Locatelli è tornato al Padre

Affidiamo a Cristo Buon Pastore don Giacomo Locatelli tornato al Padre il 21 settembre 2023. I funerali saranno sabato 23 settembre alle ore 14.30 nella parrocchia di Villa d'Almè.

Cammino Sinodale della Chiesa Italiana 2021-2025 – Presentata la Fase Sapienzale

Durante l'Assemblea Diocesana del 16 settembre è stata presentata la fase sapienzale del Cammino Sinodale. Sono online il nuovo Vademecum, le slides di presentazione e le indicazioni per il lavoro dell'Anno Pastorale 2023-2024.

16 settembre – Assemblea Diocesana – Online la cartelletta digitale

Sabato 16 settembre 2023 presso il Seminario si è svolta l’Assemblea Diocesana in cui sono state presentate la Lettera Pastorale 2023-2024 e la fase Sapienzale del Cammino Sinodale. Online la cartelletta digitale con il materiale del nuovo anno pastorale, le slides presentate e la relazione di don Giuliano Zanchi.

Emergenza terremoto Marocco e alluvione Libia 2023

Il territorio nordafricano sta vivendo ore di assoluta emergenza. Viste le notizie che sono giunte, Caritas Bergamasca ha deciso di estendere la raccolta fondi inizialmente aperta per sostenere il Marocco devastato dal terremoto anche alla Libia colpita da una tragica alluvione.

24 settembre – 109° Giornata Mondiale del Migrante e Rifugiato

Domenica 24 settembre la 109° Giornata Mondiale del Migrante e Rifugiato diventa in questo 2023 l’occasione per le diocesi di Bergamo e Brescia per rilanciare l’impegno a far crescere la cultura dell'incontro. Presso la parrocchia San Pio X in Celadina alle ore 17.00 verrà celebrata la  Santa Messa con il Vescovo.

Nuova edizione del progetto “Giovani in Cammino” – Adesioni entro il 29 settembre

È stato confermato anche per l’anno 2023-2024 il progetto Giovani IN Cammino: nuove azioni progettuali rivolte ai giovani dai 14 ai 25 anni verranno realizzate all’interno degli oratori lombardi, grazie alla collaborazione tra Odielle e Regione Lombardia – Assessorato allo Sviluppo Città metropolitana, Giovani e Comunicazione. Presentazione delle domande entro venerdì 29 settembre 2023.

Settembre – Mese del Creato – Programma delle iniziative

Il prossimo 1° settembre si celebra la 18a Giornata per la Custodia del Creato e anche quest'anno l'Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro insieme ad altri uffici della diocesi ed enti del territorio organizza e promuove il Mese del Creato.

Calendario Diocesano

il Vescovo

Mons. Francesco Beschi

Newsletter