Tutti la stessa Speranza – Pasquetta sulle Vie del Sacro

il 21 aprile in Città Alta musica, danza, teatro, poesia e arte visiva raccontano la speranza.
il 21 aprile in Città Alta musica, danza, teatro, poesia e arte visiva raccontano la speranza.
Programma da gennaio ad aprile del cineforum itinerante delle Sale della Comunità della provincia di Bergamo.
Sabato 25 gennaio 2025 incontro di formazione a cura di Paolo Perrone
Il Giubileo 2025 avrà come motto “Pellegrini di Speranza”. Il mondo in cui viviamo ha un grande bisogno di speranza, non si tratta di un generico sentimento di ottimismo, ma di quella fiducia nella vita e nel futuro che pone le sue radici nella Fede in Gesù. È lui la nostra Speranza. Ecco perché Papa Francesco ripete spesso ai credenti “Non lasciamoci rubare la Speranza”.
Dal 10 ottobre al 6 dicembre 2024 Torna anche quest’anno la rassegna “Teatro e Cinema del Sacro”, giunta alla sua sesta edizione. I linguaggi del teatro e del cinema, con la loro forza comunicativa, si offrono come strumenti efficaci per la trasmissione del messaggio di fede, indagando il tema del sacro come spunto per la vita nel nostro tempo.
Appuntamenti teatrali imperdibili nella cornice suggestiva del chiostro di Santa Maria Immacolata delle Grazie.
La Festa del 2024 è dedicata alla giustizia, fondamento della convivenza pacifica nella società.
Sabato 13 gennaio 2024 un incontro di formazione per animatori di cineforum delle Sale della Comunità a cura di Paolo Perrone.
Dal 12 gennaio al 12 marzo 2024, riparte la terza edizione della rassegna cinematografica itinerante nelle Sale della Comunità.
Dall’8 novembre, torna la terza edizione della rassegna cinematografica itinerante nelle Sale della Comunità di Bergamo e provincia promosso da Acec e Sas Bergamo, Al pozzo di Sicar.