Archivi della categoria: sociale e politica

Bergamo Festival 2021

Di generazione in generazione. Costruire il presente per abitare il futuro

L’edizione 2021 di Bergamo Festival si svolgerà dal 2 al 4 luglio nella cornice del Monastero di Astino. Si propone di affrontare alcune preoccupazioni di natura sociale ed economica scaturite dalla pandemia e le conseguenze che le giovani generazioni si troveranno ad affrontare.

Per comprendere il nostro tempo

Quattro lezioni di storia della filosofia

Ogni giovedì di marzo, alle ore 20.30 presso l’auditorium «Mons. Maconi» (Via Bettera, 14 – Gandino) si terranno lezioni di storia della filosofia a cura del prof. Giovanni Cominelli. +++ ANNULLATO +++ 05 marzo 2020 IL MARXISMO E I MARXISMI: da K. Marx, a Lenin, a Gramsci +++ ANNULLATO +++  12 marzo 2020 IL NICHILISMO: da F. Nietzsche a Hemingway +++ ANNULLATO +++ 19 marzo … Continua a leggere Per comprendere il nostro tempo »

Open Your Eyes 2020

Cinema, Identità, Spiritualità e Sostenibilità

Presso Cinema Teatro del Borgo prende il via la nuova edizione di Open Your Eyes, la proposta dedicata al racconto di stili di vita sostenibili, rispetto ambientale e spiritualità.

Crimine infinito

Incontro/dialogo con un magistrato antimafia

+++ANNULLATO+++ Iniziativa di primissimo piano a Seriate: l’Associazione Onlus Il Greto, in collaborazione con il Coordinamento Provinciale di Libera Bergamo, invita venerdì 28 febbraio alle ore 20.45 presso il Teatro Aurora in via del Fabbro 5, ingresso libero, all’incontro-dialogo dal tema “Crimine Infinito”. Ospite della serata: Dr.ssa Alessandra Dolci – Magistrato Capo Antimafia a Milano.

Gli italiani tra realtà e percezioni distorte

Incontro con Nando Pagnoncelli

Il gruppo culturale Lumen in collaborazione con la commissione cultura del comune di Gandino propone un incontro ad ingresso libero con Nando Pagnoncelli, ricercatore sociale e presidente di IPSOS Italia, dal titolo “Gli italiani tra realtà e percezioni distorte”.