Continua l’esposizione delle Bibbie provenienti dalla Biblioteca parrocchiale, che si è aperta in occasione della domenica della Parola di Dio, il 26 gennaio, la ricorrenza che Papa Francesco ha voluto per far riscoprire più approfonditamente la Bibbia.
Il M.A.C.S., il Museo d’Arte e Cultura Sacra di Romano, domenica 2 febbraio offre un’altra tappa per meglio conoscere l’enciclica del Papa Laudato Si’; dalle 17.30 si inaugurerà la mostra personale dell’artista Raffaele Sicignano dal titolo “EX VOTO” che rimarrà aperta fino al 3 maggio 2020.
Un incontro con Yoon C. Joyce, attore bergamasco di origini coreane che testimonierà la sua esperienza nel mondo del cinema oltre gli stereotip e un workshop per introdurre al mondo del cinema, rinforzare le competenze e passioni di giovani aspiranti artisti con profilo o interesse interculturale.
Il sinodo sulla famiglia, durato due anni, e fatto di ascolto, discussione, confronto, discernimento, si è preso il tempo: non per arrivare a fissare nuovi criteri rigidi, ma per rimettersi in cammino. La “Amoris Laetitia” è piena di rimandi a osservazioni nate proprio da quel paziente lavoro.
La Sala della Comunità Don Emilio Majer di Negrone e la Parrocchia di San Pantaleone presentano “Abbattere i muri – Prima rassegna cinematografica in memoria di don Emilio Majer”.
Solo lunedì 20 gennaio 2020, ore 21, al Cinema del Borgo (Via Borgo Palazzo 51, Bergamo) verrà proiettato il documentario “Il Nostro Papa” di Tiziana Lupi e Marco Spagnoli (con Manu Fernandez, Iago Garcia – durata 72 minuti).
Prenderà il via il 10 gennaio prossimo il nuovo programma del Cineforum Qoelet, di grande qualità e varietà. Le proiezioni avranno inizio alle ore 21.00 e un costo di 5 €.
Il Santalessandro.org in collaborazione con l’Ufficio per la Pastorale della Cultura e l’Ufficio per la Pastorale delle Comunicazioni Sociali apre una riflessione sulla comunicazione all’interno della Chiesa e nei media delle comunità, nell’ambito delle iniziative di formazione promosse dagli enti diocesani.
Sono aperte le iscrizioni all’edizione 2020 di IFF – Integrazione Film Festival, il festival cinematografico, promosso da Cooperativa Ruah di Bergamo e organizzato in collaborazione con Lab 80 film, dedicato al tema dell’integrazione interculturale che si svolgerà a Bergamo e Sarnico dal 16 al 19 aprile.
Un corso organizzato e promosso in collaborazione con Sas e Acec Bergamo e rivolto a tutti quanti vogliono avvicinarsi e conoscere il linguaggio del cinema.