Il Museo d’Arte e Cultura Sacra, dopo tre anni, riprende gli appuntamenti “Un artista al mese” per conoscere maggiormente autori e correnti artistiche che hanno segnato la storia del nostro territorio. La prima domenica del mese al M.A.C.S. di Romano di Lombardia, un esperto approfondirà una o un artista scelti nel panorama moderno, contemporaneo e romanese o tra quelli di cui il Museo possiede almeno … Continua a leggere Un artista al mese al MACS »
Sabato 18 febbraio alle ore 16 presso il Teatro delle Grazie il gruppo R.A.S.E. Europa metterà in scena lo spettacolo Goldoni racconta. Dai Mémoires al teatro comico, un adattamento di Virginio Zambelli con la presenza al liuto di Giacomo Parimbelli.
In occasione della 45ma Giornata Nazionale per la Vita, venerdì 3 febbraio, ore 20.45, presso la Sala Eden di Stezzano (via Bergamo, 9), sarà proiettato il film “Piuma” di Roan Johnson (Italia 2016, 98’).
Crediamo nel valore del dialogo tra persone con appartenenze religiose diverse e nella fraternità. Dedichiamo ogni anno una “settimana tematica” per favorire questi incontri di conoscenza reciproca e di condivisione di esperienze.
Fino a marzo 2023, presso il cineteatro Qoelet di Redona, è in programma la stagione 2023 del Cineforum.
Nell’ambito dei festeggiamenti per il centenario dell’elevazione a Basilica della chiesa di San Martino Vescovo (1923-2023) di Alzano Lombardo venerdì 20 gennaio 2023, alle 20.30 presso la Basilica si terrà l’incontro dal titolo I grandi protagonisti della Basilica: i Caniana.
A febbraio riprendono le conferenze al Centro Culturale San Bartolomeo per l’anno pastorale 2022-2023. Le conferenze di quest’anno sono un tentativo di risvegliare domande come “Dio esiste? Chi è? Perché c’è il male nel mondo?” e di metterci di fronte ad esse.
È indetta la 17a edizione di IFF- Integrazione Film Festival, concorso internazionale di cortometraggi di finzione e documentari capaci di raccontare l’integrazione tra persone di diversa appartenenza culturale. Promosso da Cooperativa Ruah con Lab 80 film e una rete di altri enti, si terrà a Bergamo dall’8 al 14 maggio 2023.
Promosso da Acec e Sas Bergamo, è un evento a cadenza settimanale presso 15 diverse Sale della Comunità in città e in provincia, che prevede proiezioni di film e incontri di approfondimento con ospiti.
Durante le feste invernali a Selvino, nella Chiesa di Santa Maria della Salute (Via Talpino 101), si terranno due concerti musicali.