Sabato 23 gennaio si è svolto l’evento online di formazione tenuto dalla Biblioteca Diocesana del Seminario, destinato ai referenti e addetti nelle parrocchie alla Buona stampa (abbonamenti e distribuzione di periodici, quotidiani e libri, consigli di lettura, bancarelle librarie), “Strumenti, prassi e idee per una Buona stampa in parrocchia”.
In occasione dell’esposizione del presepe donato dai maestri presepisti di Cerete, il Comitato “Amici della Cornabusa” è lieto di annunciare l’inizio del progetto di comunicazione e valorizzazione del Santuario della Madonna della Cornabusa.
In questo periodo di chiusura delle Sale della Comunità, ACEC Bergamo propone un percorso di visioni e analisi di tre film on line incentrati sul tema dell’Avvento in cui individuare le sei dimensioni chiave (attesa, prova, testimonianza, affidamento, gioia, incontro) porposte dalla Diocesi per questo tempo liturgico.
Dal 12 gennaio al 2 febbraio 2021 si terrà il corso on line “Servire la vita dove la vita accade – Come condurre un cineforum nelle sale della comunità” organizzato da ACEC Bergamo rivolto agli animatori e ai collaboratori delle sale della comunità di Bergamo.
Seconda puntata del corso di formazione organizzato dagli uffici delle comunicazioni sociali delle diocesi lombarde per gli operatori pastorali della comunicazione.
A partire dal 16 novembre sul canale Youtube e sulla pagina Facebook di Bergamo Festival Fare la Pace sono disponibili video che aiutano a conoscere le opere della mostra “Quel che resta del bene”, installazione che dall’1 al 31 luglio 2020 ha abitato le strade della città di Bergamo per celebrare la solidarietà.
A dicembre un gruppo di professori del Seminario propone un ciclo di tre videoconferenze in merito al tema della preghiera cristiana.
Per tutto il mese di novembre la chiesa parrocchiale di Campagnola ospita un’installazione di Gianriccardo Piccoli. Opere nate durante la prima ondata della pandemia che danno voce al dolore vissuto da una comunità e ne augurano la ripartenza.
La Fondazione Papa Giovanni XXIII presenta il calendario 2021 in cui solo raccolte alcune fotografie rare di Papa Roncalli custodite negli archivi della Fondazione Papa Giovanni XXIII e commentate da suoi testi molto intensi sulle opere di misericordia, scritti o pronunciati in varie occasioni.
Dal 20 novembre all’11 dicembre ACEC – SAS Bergamo organizzano il corso online “Essere se stessi è essere soli?” condotto da Giovanni Covini; un percorso di analisi e scoperta del linguaggio cinematografico e l’incontro attraverso quattro film con temi legati al bisogno di identità e alla paura della solitudine.