Festa di Sant’Alessandro martire, Patrono della Diocesi e della città di Bergamo

La Festa del 2024 è dedicata alla giustizia, fondamento della convivenza pacifica nella società.
La Festa del 2024 è dedicata alla giustizia, fondamento della convivenza pacifica nella società.
Sabato 22 giugno la corale di Chignolo d’Isola in concerto in vista della festa patronale e per ricordare Alessandro Piccinelli.
Giovedì 27 giugno l’occasione per assistere ad una elevazione musicale internazionale.
In occasione del 150imo dell’Incoronazione e dell’Anniversario dell’Apparizione della Beata Vergine delle Lacrime la festa della comunità di Ponte Nossa e della diocesi.
Al via la XIV edizione della rassegna di eventi in occasione dell’anniversario della canonizzazione di San Bernardino.
Il 26 maggio le parrocchie di Pradalunga e Cornale propongono una elevazione musicale per la pace.
Seconda edizione delle messe d’organo a cura di Lorenzo Crotti e Andrea Bombarda presso la Chiesa parrocchiale di Sant’Andrea di Villa d’Adda.
Mercoledì 13 dicembre presso la Chiesa di Santa Maria Immacolata delle Grazie letteratura e musica a cura di Virginio Zambelli.
Sabato 16 dicembre 2023, ore 21:00, presso la Parrocchia di S. Caterina d’Alessandria un concerto di musica sacra.
Dal 30 novembre al 8 dicembre la Parrocchia di S. Maria Immacolata delle Grazie organizza una serie di interessanti iniziative in occasione della Festa Patronale.