Lunedì 27 giugno alle ore 20.45, presso la Chiesa San Giovanni XXIII presso l’Ospedale di Bergamo don Giuliano Zanchi dialogherà con Marco Sammicheli, curatore per il settore design, moda e artigianato della Triennale di Milano e direttore del Museo del Design Italiano.
La festa del patrono Sant’Alessandro è anche quest’anno occasione per celebrare principi che, al di là dei confini della fede, sono fondanti per il buon vivere della città, unendo la comunità religiosa e quella civile in una riflessione comune. Il filo conduttore degli eventi dell’edizione 2022 è quello della Pace.
La nuova edizione di Bergamo Festival, dal tema DESTINI INCROCIATI. Le sorti della Democrazia e il futuro del Pianeta, si svolgerà dal 1 al 3 luglio nel Complesso Monumentale di Astino. Incontri, lezioni magistrali, dialoghi e percorsi espositivi sul filo rosso di due temi – la democrazia e l’ambiente – inestricabilmente legati al nostro periodo storico, per condividere insieme al pubblico, le riflessioni ispirate alle questioni … Continua a leggere Bergamo Festival 2022 »
Venerdì 20 maggio, alle ore 17, presso la Curia vescovile di Bergamo avrà luogo la presentazione del libro di Guido Dall’Olio Nella valle di Giosafat. Giustizia di Dio e giustizia degli uomini nella prima età moderna.
Nel mese di maggio si svolge l’ultimo ciclo di conferenze proposto dal Centro Culturale San Bartolomeo per l’anno pastorale 2021-2022.
L’idea di dar vita in Diocesi ad una speciale “Settimana” nella quale le diverse e numerose realtà culturali presenti nelle nostre Comunità possano fare la loro proposta culturale.
Martedì 29 marzo, alle 20.45, è possibile seguire in diretta streaming la presentazione del libro La luce del tuo volto, di Padre Romano Scalzi, con la prefazione del Vescovo di Bergamo Monsignor Francesco Beschi.
La scuola di teologia del Seminario Vescovile di Bergamo promuove il convegno di studio “Quel che resta del soggetto”.
Venerdì 18 marzo alle ore 20.30, presso la chiesa di San Pietro Martire ad Alzano, si terrà la conferenza “La Passione di Cristo” conferenza di Riccardo Panigada, sull’iconografia della passione di Cristo nelle opere conservate nella stessa chiesa.
In occasione della presentazione del quarto quaderno del M.A.C.S., sabato 12 marzo alle ore 17.30 si terrà una conferenza sul tema degli ex voto a cura di Mariangela Tintori e Tarcisio Tironi.