Dal 16 ottobre al 14 novembre presso il Museo d’Arte e Cultura Sacra di Romano di Lombardia sarà esposta la mostra Samaritani in montagna, nata da una collaborazione del Museo con il C.A.I. – sezione Romano di Lombardia in occasione del loro 50° anno di fondazione (1970-2020).
Sabato 9 ottobre, dalle 9.30 alle 12.30 si terrà il primo degli incontri formativi per gli operatori pastorali proposti dagli Istituti Culturali della Diocesi di Bergamo, organizzato dall’Archivio Storico Diocesano dal titolo “Legislazione ecclesiastica in materia di archivi e riordino dell’Archivio parrocchiale di Mapello”.
Sabato 2 ottobre si terrà una visita guidata nei locali della Biblioteca Diocesana del Seminario Vescovile di Bergamo all’interno della una mostra espositiva di una selezione dei fondi archivistici e librari lì custoditi in programma dall’8 settembre al 15 ottobre.
Da ottobre è in programma la terza annualità del corso triennale per addetti agli archivi e alle biblioteche parrocchiali “Nella bisaccia dell’archivista” organizzato dall’Archivio Storico Diocesano.
Dal 7 al 10 settembre il Seminario Vescovile di Bergamo ospiterà il XXVII Convegno Nazionale dell’Associazione Archivistica Ecclesiastica che avrà come tema “Archivi tra Didattica e Pastorale”. Iscrizioni entro il 6 agosto.
La biblioteca del Centro Studi della Fondazione Adriano Bernareggi è una biblioteca che possiede circa 14.000 titoli catalogati inerenti la storia dell’arte e le tematiche storico artistiche legate al territorio italiano e a quello bergamasco in particolare. A partire dalla metà di maggio la biblioteca è regolarmente aperta per la libera consultazione 16 ore alla settimana.
L’Associazione Archivistica Ecclesiastica propone un webinar dal titolo “Gli Archivi ecclesiastici in tempo di Covid: esperienze di valorizzazione e di vita archivistica”.
Sul canale YouTube di Formazione Teologica Bergamo, in collaborazione con la Biblioteca Diocesana, un gruppo di professori propone mensilmente delle recensioni su alcune delle ultime uscite teologiche.
Nell’ambito della seconda annualità del corso triennale Nella bisaccia dell’Archivista proposto dall’Archivio Storico Diocesano e destinato agli addetti agli archivi e alle biblioteche parrocchiali sabato 28 novembre avrà luogo l’incontro sulla “Conservazione preventiva degli archivi ecclesiastici”.
Il percorso intende presentare il corpus antico dei libri corali della Cattedrale di Bergamo, oggi conservati in Archivio Storico Diocesano di Bergamo. Si tratta di sette codici, databili dal XV all’inizio del XVI secolo, che recentemente sono stati oggetto di un intervento di restauro.