La Biblioteca del Seminario Vescovile Giovanni XXIII sta assumendo sempre di più il suo compito di essere anche Biblioteca Diocesana, diventando un polo culturale di riferimento per tutta la Diocesi, a servizio della sua politica libraria, e diventando un punto di riferimento per le altre biblioteche ecclesiastiche presenti sul territorio diocesano.
Sabato 19 settembre 2020 avrà inizio la seconda annualità del corso triennale Nella bisaccia dell’Archivista, proposto dall’Archivio Storico della Diocesi di Bergamo e destinato agli addetti agli archivi e alle biblioteche parrocchiali.
Continua l’esposizione delle Bibbie provenienti dalla Biblioteca parrocchiale, che si è aperta in occasione della domenica della Parola di Dio, il 26 gennaio, la ricorrenza che Papa Francesco ha voluto per far riscoprire più approfonditamente la Bibbia.
L’Archivio storico diocesano di Bergamo in collaborazione con la Soprintendenza archivistica e bibliografica della Lombardia e diverse istituzioni culturali cittadine: Biblioteca civica e archivi storici A. Mai, Archivio di Stato, Fondazione Misericordia Maggiore, Accademia Santa Cecilia, Fondazione A. Bernareggi, Seminario vescovile Giovanni XXIII organizza un convegno che ha come oggetto i libri corali conservati negli archivi e nelle biblioteche ecclesiastiche. Il Convegno, organizzato a conclusione dell’attività di … Continua a leggere Testi, melodie, colori negli Archivi e nelle Biblioteche ecclesiastiche »