Archivi

Terminato il restauro dei burattini di legno del Museo Palazzolo

45 personaggi scolpiti in legno risalenti all'Ottocento

Le restauratrici Silvia Baldis e Sabrina Riva hanno da poco ultimato il restauro della collezione di burattini che don Luigi Maria Palazzolo, fondatore delle suore Poverelle, utilizzava per educare e fare catechesi. Si tratta di 45 personaggi, tra questi anche una testa che rappresenta lo stesso don Luigi Palazzolo, scolpiti in legno risalenti all’Ottocento.

Riapertura della Biblioteca del Centro Studi della Fondazione Adriano Bernareggi

La biblioteca del Centro Studi della Fondazione Adriano Bernareggi è una biblioteca che possiede circa 14.000 titoli catalogati inerenti la storia dell’arte e le tematiche storico artistiche legate al territorio italiano e a quello bergamasco in particolare. A partire dalla metà di maggio la biblioteca è regolarmente aperta per la libera consultazione 16 ore alla settimana.

Leggere l’Edificio Sacro

Guide per aiutare i ragazzi a scoprire le chiese

L’Ufficio Beni Culturali presenta “Leggere l’Edificio Sacro”, un progetto editoriale curato dalla Fondazione Adriano Bernareggi, con la partecipazione di alcuni Uffici diocesani che si arricchisce di una nuova collana. Il progetto KIDS. Guide ragazzi alle Chiese è pensato per i ragazzi e le loro famiglie.

Un messale per le nostre assemblee

Giovedì 11 marzo si è tenuto l’incontro, a cura di Ufficio Liturgico sezione Musica Sacra e Accademia Musicale S. Cecilia,  “Un messale per le nostre assemblee” in cui è stata presentata la terza edizione del messale romano a coloro che si occupano di musica sacra (direttori di coro, organisti, corali, ecc.) e gruppi liturgici. On line il testo di presentazione.