Sussidi, bibliografie, suggerimenti per video

L'Ufficio Catechistico Diocesano propone una scelta fra molti sussidi e libri esistenti in commercio che possono aiutare nella catechesi.
Una scelta dettata da alcuni criteri: idee di fondo, impostazione non scolastica, attualità, proposte esperienziali, coinvolgimento delle famiglie, momenti celebrativi, vari strumenti proposti.
Ci auguriamo che questi suggerimenti possano sostenere i catechisti nel loro servizio e soprattutto nella progettazione di un itinerario, di un percorso, di un incontro.
Quelli che vi proponiamo pertanto non sono tutti i sussidi in commercio: per quelli basta consultare i cataloghi delle varie case editrici. Semplicemente sono alcuni testi che vi consigliamo.
L’UTILIZZO DEI SUSSIDI NELLA CATECHESI
I sussidi sono un valido strumento a sostegno del catechista. Ma non sono il tutto della catechesi.
Il vero “libro” rimane la vita di Gesù Cristo e la Parola di Dio che ci narra del nostro Dio e della sua opera di salvezza.
I sussidi, essendo uno strumento, non sono da seguire pagina per pagina: sono testi a cui ispirarsi, da cui prendere spunto; volendo anche da prendere a volte in toto, ma sicuramente dopo una valutazione dei contenuti, delle modalità proposte, del gruppo a cui ci si rivolge, degli interessi e delle capacità dei ragazzi.
Molti degli strumenti proposti in queste pagine sono pensati solo per il catechista: sono quindi testi non da utilizzare con i ragazzi; sono preziosi nel lavoro di pensiero, di progettazione e programmazione di un itinerario catechistico di gruppo o parrocchiale.
Anche alcuni albi, notebook, calendalbum che sono editi e pensati per l’utilizzo dei ragazzi devono essere vagliati con attenzione e mai consegnati in toto ai ragazzi: la catechesi scolastica, che spesso ha vissuto di questi strumenti, deve essere il più possibile evitata.
PROGETTI CATECHISTICI, SUSSIDI
PER LA PASTORALE PRE E POST BATTESIMALE
(aggiornato a luglio 2020)
PER L’INIZIAZIONE CRISTIANA DEI RAGAZZI
(aggiornato a gennaio 2022)
PER INCONTRI CON I GENITORI
(aggiornato a luglio 2020)
SUL PROGETTO SECONDO ANNUNCIO
esperienze nuove per rinnovare la pastorale
(aggiornato a luglio 2020)
BIBLIOGRAFIE UTILI PER LA CATECHESI
SULLA BIBBIA
(aggiornato a gennaio 2021)
SULLA PREGHIERA
(aggiornato a gennaio 2021)
SUI SACRAMENTI
(aggiornato a luglio 2020)
SUL SACRAMENTO DELLA CONFESSIONE
(aggiornato a luglio 2020)
SUL SACRAMENTO DELL’EUCARESTIA
(aggiornato a luglio 2020)
SUL SACRAMENTO DELLA CRESIMA
(aggiornato a luglio 2020)
SUI COMANDAMENTI
(aggiornato a maggio 2022)
SULLE PARABOLE
(aggiornato a luglio 2020)
LIBRI CON ILLLUSTRAZIONI PER LA CATECHESI
(aggiornato a luglio 2020)
SUL CREDO
(aggiornato a luglio 2021)
BIBLIOGRAFIE VARIE
(solo per l’approfondimento personale o di gruppo)
PER LA FORMAZIONE DEI CATECHISTI
(aggiornato a gennaio 2021)
SULLA CATECHESI E L’INIZIAZIONE CRISTIANA
(aggiornato a luglio 2021)
SUL COINVOLGIMENTO DELLA FAMIGLIA, I BAMBINI, LA NARRAZIONE
(aggiornato a ottobre 2021)
SULLA FEDE
(aggiornato a luglio 2020)
CORTOMETRAGGI, FILM BIBLICI, SERIE VIDEO, APP
(aggiornato a aprile 2021)
RIFERIMENTI IMMAGINI OPERE ARCABAS
(aggiornato a luglio 2020)