Settore Apostolato Biblico
Promuove e organizza tutte quelle iniziative finalizzate a una diffusione della Parola di Dio a livello diocesano, parrocchiale e culturale, collaborando anche con altri organismi del territorio. Inoltre, organizza incontri di formazione sulla conoscenza della Bibbia per gruppi laicali.
Delegato: Mons. Patrizio Rota Scalabrini
Segreteria: Maria Antonietta Gusmini
Contatti
Mons. Patrizio Rota Scalabrini
Via Arena 11
24129 Bergamo
T. 035/286.268
patrizio.scalabrini@gmail.com

22 gennaio – Domenica della Parola
Il 22 gennaio 2023 sarà celebrata la quarta Domenica della Parola di Dio. Il motto di questa edizione è ripreso dal Vangelo di Giovanni: «Vi annunziamo ciò che abbiamo veduto» (1Gv 1, 3). La CEI mette a disposizione un Sussidio liturgico-pastorale…

Scuola della Parola e altre iniziative per l’Anno Pastorale 2022-23
On line le informazioni circa le iniziative della sezione "Apostolato Biblico" per l'anno pastorale 2022-2023: la Scuola della Parola, la Scuola diocesana per animatori del gruppi di Ascolto della Parola e i Gruppi biblici di Lettura Continua.

Anno Pastorale 22-23 – Online l’indice del sussidio biblico-catechistico
Anche quest’anno l’Ufficio Catechistico Diocesano in collaborazione con la sezione Apostolato Biblico ha predisposto un sussidio di 10 schede che vuole sostenere e accompagnare i momenti di catechesi, riflessione, preghiera nella comunità parrocchiali.

Scuola della Parola e altre iniziative 2021-2022
On line le informazioni circa le iniziative della sezione "Apostolato Bilbico" per l'anno pastorale 2021-2022: la Scuola della Parola, la Scuola diocesana per animatori del gruppi di Ascolto della Parola e i Gruppi biblici di Lettura Continua.

Scuola della Parola e altre iniziative 2020-2021 – Rinviata a maggio la Scuola per Animatori della Parola
On line le informazioni circa le iniziative della sezione "Apostolato Bilbico" per l'anno pastorale 2020-2021: a causa delle restrizioni anti Covid la Scuola diocesana per animatori dei gruppi di Ascolto della Parola è rinviata a maggio.