L’iscrizione alla ripresa dei cammini di catechesi in genere all’inizio dell’anno pastorale è un momento importante: non si tratta solo di compilare alcuni moduli quasi fosse una questione burocratica.
Il consiglio è di curare questo momento con incontri con i genitori in cui si illustra il cammino di fede riservato ai loro figli e a tutta la famiglia, con i suoi appuntamenti, i suoi momenti di incontro, le celebrazioni e quanto la comunità offre e chiede in un cammino che non può e non vuole essere delegato solo ai catechisti. In occasione di questi incontri è buona cosa chiedere la compilazione dei vari moduli.
MODULI DI CUI CHIEDERE LA COMPILAZIONE E LA RESTITUZIONE
- scheda principale di iscrizione
da restituire compilata (anche se si possiede quella dell’anno precedente) e firmata possibilmente da entrambi i genitori oppure da solo uno che si assume la responsabilità di aver ricevuto il consenso anche dall’altro (cfr. dichiarazione apposita, alla fine della scheda di iscrizione).
La scheda di iscrizione contiene la possibilità di esprimere il consenso per il trattamento di foto e video. È necessario che esso sia sempre liberamente espresso: deve essere quindi possibile iscriversi a catechesi anche negando il consenso al trattamento di foto e video. - scheda relativa ad eventuali informazioni particolari
utilizzabile per la raccolta di informazioni importanti e riservate riguardanti il minore (ad esempio, problemi di salute).
Tale scheda, se compilata e consegnata alla parrocchia, va custodita con la dovuta attenzione, per garantire la riservatezza di dati particolarmente sensibili.
MODULI DA CONSEGNARE ALLA FAMIGLIA
- informativa privacy da consegnare all’iscrizione.
Opportuno che sia anche esposta nella bacheca dell’oratorio, nel luogo in cui vengono raccolte le iscrizioni e pubblicata sul sito internet parrocchiale nella sezione privacy.
L’informativa privacy contiene riferimento sia all’utilizzo di eventuali software gestionali o di clouding sia al trattamento di foto e video.
L’informativa privacy contiene anche le informazioni necessarie per gli eventuali incontri online, informazioni che è bene comunque tenere per ogni evenienza, sebbene la modalità online non dovrebbe essere più necessaria. - regolamento circa le misure di contrasto del COVID-19
da osservarsi scrupolosamente e da consegnare necessariamente ai genitori all’iscrizione.
(Aggiornato all’ 8 settembre 2022)