Author: admindiocesi

5 aprile – Mattinata di spiritualità per tutti gli operatori e volontari dei mondi della salute, della disabilità e della carità

Sabato 5 aprile 2025 dalle ore 9.00 alle 13.00 a Seriate presso il Centro Pastorale Giovanni XXIII (via Po 25) gli uffici diocesani della Terra Esistenziale della Prossimità e Cura propongono una mattinata di spiritualità per tutti gli operatori e volontari dei mondi della salute, della disabilità e della carità.

Da febbraio a maggio – Percorso di incontri sul tema della Pace con le parrocchie dell’Isola, della Valle San Martino e della Valle Imagna

Dal 26 febbraio al 16 maggio 2025 le parrocchie dell’Isola Bergamasca, della Valle San Martino e della Valle Imagna propongono un percorso di incontri e un cammino per la pace che renda visibile l’urgenza di fermare le guerre e la corsa al riarmo, per dare spazio alle ragioni della pace e di un negoziato effettivo, non di facciata, disposto ad ascoltare le ragioni dell’altro.

15-16 marzo – Convegno missionario adulti e convegno missionario ragazzi

Sabato 15 marzo dalle 14.45 presso l’Aula Magna dell’Università di Bergamo di Sant’Agostino, si svolgerà la centesima edizione del Convegno missionario diocesano “La luce sul futuro per un mondo accessibile”. Domenica 16 marzo è in programma la 21a edizione del Convegno missionario dei ragazzi a cui seguirà il Giubileo della missione in Cattedrale con il Vescovo Francesco.

22 febbraio – In Cattedrale l’Ordinazione Episcopale di mons. Maurizio Bravi

Con gioia e gratitudine il Vescovo Francesco annuncia che, in data odierna, il Santo Padre Francesco ha nominato Nunzio Apostolico in Papua Nuova Guinea e Isole Salomone il presbitero della diocesi di Bergamo mons. Maurizio Bravi. L’ordinazione episcopale avverrà nella cattedrale di Sant’Alessandro in Bergamo sabato 22 febbraio alle ore 16,00 per le mani del Segretario di Stato S. Em. Il Cardinale Pietro Parolin.

28-29 marzo – 24 Ore per il Signore

Da venerdì 28 a sabato 29 marzo 2025, vigilia della IVᵃ Domenica di Quaresima, nelle diocesi di tutto il mondo si celebrerà la XIIᵃ edizione delle «24 ore per il Signore», iniziativa quaresimale di preghiera e riconciliazione voluta da Papa Francesco. Online l’elenco delle chiese luoghi di preghiera e riconciliazione e l’opuscolo preparato dall’Ufficio diocesano per il Primo Annuncio.

A marzo – Formazione online “Fragile. Maneggiare con cura. La tutela delle persone vulnerabili nel mondo della salute

Dal 5 al 26 marzo 2025 il Servizio Nazionale per la Pastorale della Salute, in collaborazione con il Servizio Nazionale per la Tutela dei Minori e le Persone Vulnerabili, promuove quattro incontri on-line di formazione per la giusta, prudente e rispettosa prossimità verso le persone sofferenti, degenti o in situazione di malattia.

Tutela minori e adulti vulnerabili – Il vocabolario della prevenzione/4: Grooming

Quarta puntata della rubrica sulla prevenzione e la tutela curata dal Servizio Regionale delle Diocesi lombarde per la tutela minori e adulti vulnerabili. Ogni mese si fermerà su una parola chiave della prevenzione. In tre tempi: significato nella pratica educativa, domande per le relazioni educative personali e comunitarie, strumenti per l’approfondimento.