Cosa fa l’UPSL? Quali gli obiettivi e i temi trattati? Quali relazioni sui territori e con chi?

Online la presentazione di una relazione sull’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro.
Online la presentazione di una relazione sull’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro.
Mercoledì 1° febbraio la Consulta Regionale di Pastorale Sociale e del Lavoro ha intervistato i quattro candidati Presidente di Regione Lombardia in vista delle elezioni regionali previste per il 12 e 13 febbraio 2023. L’evento è visibile nel canale YouTube dell’Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro di Bergamo.
Domenica 1° gennaio alle ore 18.00 in Cattedrale è in programma la S. Messa per la 56° Giornata Mondiale per la Pace celebrata dal Vescovo Francesco.
L’Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro propone la lettura di un ebook gratuito che propone piccole e semplici azioni nella vita quotidiana per ridurre l’impatto dell’uomo sul pianeta realizzato da Treeonfy, una community che vuole permettere alle persone e alle aziende di contrastare gli effetti del cambiamento climatico.
On line un riflessione e del materiale di approfondimento messo a disposizione dall’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro in vista delle elezioni politiche del 25 settembre 2022.
Il prossimo 1° settembre si celebra la 17a Giornata per la Custodia del Creato sul tema “«Prese il pane, rese grazie» (Lc 22,19). Il tutto nel frammento”. L’Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro suggerisce di dedicare il periodo tra il 1° settembre e il 4 ottobre quale “Tempo per il Creato”. On line il programma delle iniziative diocesane.
Anche quest’anno in occasioe della memoria liturgica di S. Giuseppe lavoratore il Vescovo Francesco sabato 30 aprile celebrerà la S. Messa alle ore 15.00 nel contesto di una realtà produttiva del nostro territorio, l’azienda Panestetic a Ciserano (BG).
Il 9 aprile alle 11.30 in occasione della Festa dei Mestieri l’Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro si collegherà con i ragazzi dei CFP di Bergamo per parlare di scuola, lavoro e futuro.
Le Acli di Bergamo organizzano un corso di alfabetizzazione macroeconomica, con l’intento di offrire ai propri soci gli strumenti essenziali alla comprensione dei meccanismi che regolano il sistema e le interazioni tra i principali agenti.
L’11 e il 21 aprile Finisterrae ha deciso di promuovere Spiragli, due incontri in presenza per decostruire la complessità della guerra in Ucraina e capire le sfide geopolitiche del domani.