Quaresima Missionaria 2022

L’attenzione caritativa della prossima quaresima missionaria sarà orientata su tre progetti: uno in Bolivia, uno in Costa d’Avorio e uno a Cuba.
L’attenzione caritativa della prossima quaresima missionaria sarà orientata su tre progetti: uno in Bolivia, uno in Costa d’Avorio e uno a Cuba.
Sabato 12 marzo dalle 14.45 alle 18.00 presso l’auditorium dell’“Istituto Palazzolo” è in programma il 97° convegno missionario diocesano per adulti “Insieme! L’orizzonte è la missione.”
Il 12 febbraio prende il via il nuovo corso di formazione organizzato dal Centro Missionario per i giovani in preparazione alle esperienze di missione per l’estate 2022. Iscrizioni entro il 9 febbraio.
Da martedì 15 febbraio prende il via il corso semestrale “Introduzione alla missiologia”, una proposta formativa rivolta a quanti sono interessati ad approfondire le tematiche missionarie, in un contesto di insegnamento universitario.
Diciottesima edizione della Campagna di Natale dal titolo “Natale di gioia! La missione è dono” compartecipata da Ascom Bergamo e Web Solidale. Un lavoro di rete che si è intensificato sempre più nel corso degli anni e che ha permesso di raggiungere e coinvolgere innumerevoli realtà commerciali, istituzionali, famiglie, bambini e ragazzi, giovani, persone anziane.
Dal 18 novembre al Centro Missionario inizierà il percorso di formazione per adulti oltre i 35 anni “In quell’angolo del mondo” in cui si approfondirà la conoscenza dell’esperienza di cooperazione missionaria della Chiesa di Bergamo con la possibilità di svolgere un viaggio breve di missione nel 2022.
Martedì 23 novembre alle 17.00 presso il Parco Astronomico “La Torre del Sole” a Brembate Sopra, verrà presentata la nuova iniziativa di solidarietà per il Natale 2021 di Centro Missionario Diocesano, Ascom Bergamo e Associazione WebSolidale Onlus.
Ottobre è dedicato al mondo delle missioni, un mese per celebrare, riflettere e aprire gli orizzonti sul mondo che culminerà il 24 ottobre con la Giornata Missionaria Mondiale. Quest’anno per la Chiesa di Bergamo segna anche l’inizio del 60° anniversario della cooperazione missionaria con alcune Chiese di paesi di missione.
La Giornata Missionaria Mondiale quest’anno è prevista per il 24 ottobre. Le parrocchie che desiderano avere per l’occasione un testimone possono comunicarlo al CMD entro e non oltre il 26 agosto. On line la lettera di don Rizzi con le indicazioni per celebrare l’evento.
Il prossimo mese di maggio si celebrerà il 17° Convegno Missionario Diocesano dei Ragazzi “Per-corriamo la via della missione. Educhiamoci all’alterità” nella forma del Convegno diffuso: sarà vissuto a livello di singole parrocchie. Entro il 12 aprile chi interessato deve darne comunicazione al Centro Missionario Diocesano.