Author: admindiocesi

1-5 settembre – Mostra espositiva in preparazione alla Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato

In preparazione della 111ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato dal tema “Migranti testimoni missionari di speranza” che sarà celebrata nella Diocesi di Bergamo il 27 e 28 settembre 2025, Fileo propone “parole e gesti” della Chiesa universale e locale sulle migrazioni con installazioni e occasioni d’incontro presso l’Abbazia di San Paolo d’Argon.

13 settembre – Assemblea Diocesana e presentazione della Lettera Pastorale

Sabato 13 settembre 2025 dalle ore 9.15 alle 15.30 presso il Seminario Vescovile è in programma l’Assemblea Diocesana a cui sono invitati i Presbiteri, i Diaconi permanenti, le Consacrate e i Consacrati, i membri dei Consigli Pastorali Territoriali e delle Terre Esistenziali, rappresentanti laici delle parrocchie e i rappresentanti delle Associazioni ecclesiali, dei Movimenti e delle Opere e Fondazioni diocesane.

Nessuna azione di guerra giustifica l’assassinio di civili, donne e bambini” – Il delegato vescovile per la Cultura e la Comunicazione su Gaza

“Nessuna azione di guerra giustifica l’assassinio di civili, donne e bambini. Non c’è pretesa, rivendicazione, rivalsa che possa dare ragione di ciò che sta accadendo alla popolazione palestinese inerme e ridotta alla fame”. Le parole di Sabrina Penteriani, delegato vescovile per la Cultura e la Comunicazione, sulla situazione a Gaza.

1° settembre – Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato e a disposizione una mostra sull’ambiente

Lunedì 1° settembre ricorre la Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato dal titolo “Semi di pace e di speranza” e segna l’inizio del Tempo del Creato che si conclude il 4 ottobre festa liturgica di San Francesco d’Assisi. A disposizione anche la mostra sull’ambiente “Cura. Ogni piccolo gesto“.

On line la modulistica d’iscrizione dei minori ai cammini di catechesi – Aggiornati al 29 luglio 2025

È on line la modulistica d’iscrizione ai cammini di catechesi per l’Anno Pastorale 2025/2026. L’iscrizione alla ripresa dei cammini di catechesi in genere all’inizio dell’anno pastorale è un momento importante: non si tratta solo di compilare alcuni moduli quasi fosse una questione burocratica.

https://diocesibg.it/curia/vicariati-e-uffici/vicariato-per-i-laici-e-la-pastorale/ufficio-catechistico/linee-cei-e-modulistica/