Ufficio Catechistico

L’Ufficio Catechistico Diocesano sostiene e promuove le attività di evangelizzazione e di catechesi e presta una specifica attenzione alla formazione dei catechisti, compresi coloro che operano con le persone disabili. Promuove e sostiene la catechesi degli adulti.

Nell’Ufficio catechistico trovano spazio le sezioni Apostolato Biblico, Catechesi con le persone disabili e i servizi per il Catecumenato e il Primo Annuncio.

Collabora con tutti quei soggetti ecclesiali che hanno competenze rilevanti in rapporto al ministero della catechesi; lavora in sinergia con gli altri uffici pastorali della Curia diocesana; mantiene gli opportuni raccordi con l’Ufficio Catechistico Nazionale e con gli analoghi organismi delle Diocesi italiane, in particolare con quelli che appartengono alla Regione Ecclesiastica Lombarda.

Nello svolgimento dei suoi compiti, l’Ufficio Diocesano è coadiuvato da più équipe composte da laici esperti e con esperienza catechistica al fine di garantire una pluralità di figure formative e un lavoro d’insieme anche in fase di progettazione e ideazione dei percorsi.
(cfr. anche “Incontriamo Gesù”, orientamenti per l’annuncio e la catechesi in Italia nn. 88-95)

Direttore: Sac. Gianluca Brescianini

Contatti

Piazza Duomo, 5
24129 Bergamo
T. 035/278.229
ufficiocatechistico@curia.bergamo.it

Notizie

28 settembre – Convegno regionale dei catechisti “Coltivare il giardino o seminare il campo?”

Sabato 28 settembre dalle 9.30 alle 16.00 presso il Centro Ambrosiano a Milano è in programma il Convegno Regionale "Coltivare il giardino o seminare il campo?" per tutti i catechisti dell’iniziazione cristiana, della pastorale battesimale, équipe diocesane, accompagnatori dei genitori, preti, religiosi e religiose.

Ministerialità laicale – Online i video degli interventi al convegno del 20 aprile

La nostra diocesi ha predisposto il percorso di preparazione ai tre ministeri istituiti del catechista, del lettore e dell'accolito. Sono online i video degli interventi al convegno sul tema della ministerialità laicale svolto sabato 20 aprile presso il Seminario Vescovile Giovanni XXIII.

21 gennaio – Quinta Domenica della Parola di Dio – Online i sussidi e le proposte liturgico-pastorali

Il 21 gennaio 2024 sarà celebrata la Quinta Domenica della Parola di Dio, giornata istituita da Papa Francesco il 30 settembre 2019. Il motto di questa edizione è ripreso dal Vangelo di Giovanni: «Rimanete nel mio amore» (Gv 8,31). L’invito è a sostare e a riflettere sul Vangelo della III…

3 febbraio – Raduno dei catechisti delle medie

Sabato 3 febbraio dalle 9.30 alle 12.00 il Seminario di Bergamo, in collaborazione con l’Ufficio Catechistico diocesano, invitano i catechisti delle parrocchie impegnati a svolgere il loro servizio con i ragazzi delle medie, incluso chi lavora con le 3e medie, ad un incontro diocesano.

Proposte

Materiali e sussidi aggiornati

Calendario Appuntamenti