Archivi


Mercoledì delle Ceneri
On line
26-02-2020

L’inizio della Quaresima, tempo speciale, itinerario in preparazione alla celebrazione annuale della Pasqua, avviene quest’anno in condizioni particolari. Il morbo chiamato “coronavirus” con la sua forte disposizione al contagio, sta richiedendo interventi eccezionali sotto ogni profilo. Anche la Chiesa, in tutte le sue manifestazioni, vi è coinvolta.


Giornata per la Vita Consacrata
Cattedrale
02-02-2020

Ci è proposto un invito: accostiamoci con piena fiducia al trono della grazia. Avvertiamo il fascino di questo invito: le immagini del trono e della grazia evocano qualcosa di buono, di decisivo, di vitale. Noi sappiamo che questo qualcosa, in realtà è qualcuno, è Lui, è il Signore Gesù.


Ordinazione dei Diaconi Permanenti
Cattedrale
18-01-2020

Le parole del profeta Isaia ci introducono alla figura del servo: “Mio servo tu sei, Israele, sul quale manifesterò la mia gloria”. Questa dichiarazione rivela non solo una condizione, ma anche una missione: “Io ti renderò luce delle nazioni, perché porti la mia salvezza fino all’estremità della terra”.


Epifania del Signore
Cattedrale
06-01-2020

La festa dell’Epifania del Signore è ricchissima di messaggi e di grazia, a cominciare dall’evento affascinante testimoniato dal Vangelo secondo Matteo: la visita dei Magi, giunti da Oriente per adorare il Re dei Giudei.


Te Deum
Cattedrale
31-12-2019

Maria, da parte sua, custodiva tutte queste cose, meditandole nel suo cuore. I pastori se ne tornarono, glorificando e lodando Dio per tutto quello che avevano udito e visto, com’era stato detto loro. Sono due gli atteggiamenti che il Vangelo suggerisce per questa celebrazione di ringraziamento, in occasione della fine dell’anno.


S. Natale – Messa di Mezzanotte
Cattedrale
25-12-2019

Il Papa è andato a Greccio, dove San Francesco ha “inventato” il presepe. Da lì, ha indirizzato una lettera ai cristiani, rinnovando questa tradizione. Il presepe non è scomparso: lo ritroviamo nelle case, nelle chiese, nelle piazze, in posti impensati, a volte nelle scuole. Assume le forme più diverse.