Archivi della categoria: News

Riflessioni e proposte in vista delle prossime elezioni amministrative ed europee

In preparazione alle prossime elezioni amministrative ed europee la Diocesi di Bergamo propone alcune riflessioni attraverso l’aiuto degli uffici che fanno parte della Terra Esistenziale Vita Sociale e Mondialità, frutto di una condivisione tra realtà della curia e in ascolto delle tante iniziative di formazione e confronto proposte in questi mesi a più voci sui nostri territori.

1° giugno – Notte dei Santuari – Online il programma delle esperienze nella diocesi

Sabato 1° giugno è in programma la “La Notte dei Santuari” proposta dal Collegamento Nazionale dei Santuari Italiani, unitamente alla CEI e segno di vicinanza nei confronti dei Santuari che costituiscono un riferimento importante per la vita di fede di tante persone, per cui anche la nostra diocesi di Bergamo promuove e sostiene l’iniziativa.

Dal 4 al 7 giugno – Giornate di formazione “Misericordia io voglio – Per una pastorale della riconciliazione”

Da martedì 4 a venerdì 7 giugno 2024 presso il Centro di Spiritualità del Santuario di Caravaggio sono in programma le giornate di formazione per sacerdoti “Misericordia io voglio – Per una pastorale della riconciliazione” coordinate da mons. Marco Busca, vescovo di Mantova e mons. Daniele Gianotti, vescovo di Crema.

Cammino sinodale delle Chiese in Italia – Presentata la sintesi diocesana della Fase Sapienziale

Durante il Consiglio Pastorale Diocesano del 9 maggio 2024 è stata presentata la sintesi diocesana della fase sapienziale per la quale sono stati scelti 5 temi tenendo conto sia dei macro-temi indicati dalla Presidenza del Cammino sinodale nelle Linee guida condivise nell’estate 2023 sia di quanto emerso in modo più specifico nel livello diocesano della fase narrativa.

https://diocesibg.it/sinodo-2021-2025/

18 maggio – Veglia diocesana di Pentecoste

Sabato 18 maggio 2023 dalle 17.30 a Gorle è in programma la Veglia diocesana di Pentecoste “… uno solo è lo Spirito (1 Cor 12, 4)” che si concluderà con la preghiera presieduta dal Vescovo Francesco alle 20.30 nella Chiesa parrocchiale. Sono invitati tutti a vivere insieme tutti e tre i momenti oppure direttamente la Veglia di preghiera.