Programma dei corsi nell’Anno Pastorale 2025-2026 per i Ministeri Istituiti

Online il programma dei corsi nell’Anno Pastorale 2025-2026 per i Ministeri Istituiti.
Online il programma dei corsi nell’Anno Pastorale 2025-2026 per i Ministeri Istituiti.
Sabato 10 maggio a Sotto Il Monte Giovanni XXIII dalle 9.00 è in programma la mattinata di preghiera per il Giubileo dei Ministri Straordinari della Comunione con il rinnovo delle promesse battesimali presso la chiesa in cui Angelo Giuseppe Roncalli ha ricevuto il battesimo e momenti di meditazione tenuti da mons. Giulio Dellavite, delegato diocesano per il Giubileo.
Anche quest’anno il Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE) propone di celebrare una Santa Messa per le vittime delle guerre che imperversano in Ucraina e in Terra Santa. Il Vescovo Francesco presiederà la Celebrazione Eucaristica in Cattedrale alle 7.30.
Per meditare i misteri centrali della fede e celebrare in modo efficace e consapevole Cristo nostra Pasqua, anche quest’anno gli Uffici della Segreteria Generale della Conferenza Episcopale Italiana offrono alcuni strumenti. Questo sussidio, infatti, vuole essere un aiuto perché le comunità cristiane celebrino con arte i divini misteri e ogni credente possa ritrovare la forza per porre nel mondo segni di speranza.
Da venerdì 28 a sabato 29 marzo 2025, vigilia della IVᵃ Domenica di Quaresima, nelle diocesi di tutto il mondo si celebrerà la XIIᵃ edizione delle «24 ore per il Signore», iniziativa quaresimale di preghiera e riconciliazione voluta da Papa Francesco. Online l’elenco delle chiese luoghi di preghiera e riconciliazione e l’opuscolo preparato dall’Ufficio diocesano per il Primo Annuncio.
Sabato 1° febbraio alle 9.30 presso la Casa del giovane è in programma un incontro formativo per tutti i Ministri Straordinari della Comunione della diocesi. con gli interventi di don Giovanni Gusmini, docente del nostro Seminario e di Padre Attilio Gueli dei Frati Cappuccini dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII.
Domenica 26 Gennaio 2025 si celebrerà la VI edizione della Domenica della Parola “Spero nella tua Parola” che trova la sua collocazione all’interno della Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani e nella nostra Diocesi, potrà essere celebrata anche attraverso diverse iniziative.
Lunedì 27 gennaio 2025 presso la Biblioteca degli uffici di pastorale si è tenuto l’incontro “Unzione degli infermi, sacramento di speranza” guidato da don Sebastiano Bertin, docente presso l’Istituto di liturgia pastorale S. Giustina a Padova, e rivolto ai sacerdoti, diaconi, religiosi e consacrate, laici.
La solennità dell’Immacolata concezione della Beata Vergine Maria verrà celebrata domenica 8 dicembre nelle modalità indicate dalla Conferenza Episcopale Italiana. Si riporta di seguito quanto comunicato dalla CEI.
Sabato 5, 12 e 19 ottobre 2024 sono in programma gli incontri per i nuovi Ministri Straordinari della Comunione che si terranno presso la Casa del Giovane con iscrizione entro venerdì 27 settembre. Sabato30 novembre è in programma anche la Giornata di ritiro spirituale.