Archivi della categoria: Ufficio Liturgico

Sussidi di Quaresima e Pasqua 2025 dell’Ufficio Liturgico Nazionale

Per meditare i misteri centrali della fede e celebrare in modo efficace e consapevole Cristo nostra Pasqua, anche quest’anno gli Uffici della Segreteria Generale della Conferenza Episcopale Italiana offrono alcuni strumenti. Questo sussidio, infatti, vuole essere un aiuto perché le comunità cristiane celebrino con arte i divini misteri e ogni credente possa ritrovare la forza per porre nel mondo segni di speranza.

28-29 marzo – 24 Ore per il Signore

Da venerdì 28 a sabato 29 marzo 2025, vigilia della IVᵃ Domenica di Quaresima, nelle diocesi di tutto il mondo si celebrerà la XIIᵃ edizione delle «24 ore per il Signore», iniziativa quaresimale di preghiera e riconciliazione voluta da Papa Francesco. Online l’elenco delle chiese luoghi di preghiera e riconciliazione e l’opuscolo preparato dall’Ufficio diocesano per il Primo Annuncio.

26 gennaio – VI Domenica della Parola di Dio – Online i sussidi e le proposte diocesane

Domenica 26 Gennaio 2025 si celebrerà la VI edizione della Domenica della Parola “Spero nella tua Parola” che trova la sua collocazione all’interno della Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani e nella nostra Diocesi, potrà essere celebrata anche attraverso diverse iniziative.

27 gennaio – “Unzione degli infermi, sacramento di speranza” – Online l’audio dell’incontro

Lunedì 27 gennaio 2025 presso la Biblioteca degli uffici di pastorale si è tenuto l’incontro “Unzione degli infermi, sacramento di speranza” guidato da don Sebastiano Bertin, docente presso l’Istituto di liturgia pastorale S. Giustina a Padova, e rivolto ai sacerdoti, diaconi, religiosi e consacrate, laici.

1° giugno – Incontri di preghiera per chi attraversa particolari momenti di prova

Sabato 1 giugno presso il Seminario Vescovile si terrà il momento conclusivo di preghiera comunitario, come segno di cura e vicinanza a tutte le persone che stanno attraversando un particolare momento di “prova” e che avrà una forma diversa rispetto agli incontri vissuti durante l’anno. Alle ore 15:30 si terrà l’Adorazione Eucaristica e a seguire la S. Messa prefestiva.