Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro

L'Ufficio si prefigge l’obiettivo di aiutare la Chiesa locale in tutte le sue articolazioni territoriali a definire ed attuare percorsi efficaci per la ”nuova evangelizzazione”, in relazione ai grandi cambiamenti in atto nel mondo sociale e del lavoro.

Direttore: dott. Stefano Remuzzi
Tel. 035/278.209

Contatti

Piazza Duomo, 5
24129 Bergamo
T. 035/278.206
ufficiolavoro@curia.bergamo.it

Notizie

SOStenibili comunità – Un guida sui nuovi stili per feste parrocchiali

L'Ufficio per la Pastorale e Sociale e del Lavoro in collaborazione con Magris Group e con i suoi esperti in materia di sostenibilità ha redatto una piccola guida per comunità sostenibili destinata a tutti coloro che abbiano il desiderio di impegnarsi nelle loro realtà per rendere le proprie attività sostenibili e poco impattanti sull'ambiente.

Form-Azione – Tre percorsi di formazione per le aziende sui temi ambientali

L'Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro, Cooperativa Ecosviluppo e Cooperativa RUAH, propongono un percorso di formazione per le aziende del territorio sui temi ambientali. Un modo per poter portare all'interno del mondo del lavoro una sensibilità ecologica integrale.

Per/Corsi – Itinerari formativi e culturali per le scuole superiori di Bergamo e provincia

Per il prossimo anno scolastico, l'Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro, insieme alle ACLI di Bergamo e ad altri soggetti del territorio, promuove il catalogo PER/CORSI per l'educazione civica. Quest'anno il catalogo è integrato con nuove ed interessanti proposte formative.

Riflessioni e proposte in vista delle prossime elezioni amministrative ed europee

In preparazione alle prossime elezioni amministrative ed europee la Diocesi di Bergamo propone alcune riflessioni attraverso l'aiuto degli uffici che fanno parte della Terra Esistenziale Vita Sociale e Mondialità, frutto di una condivisione tra realtà della curia e in ascolto delle tante iniziative di formazione e confronto proposte in questi mesi a più voci sui nostri territori.

17 maggio – Incontro introduttivo e proiezione del film “C’è ancora domani”

Venerdì 17 maggio 2024 ore 20.45 presso la Sala della Comunità Cineteatro Lottagono l'Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, la Sala della Comunità Lottagono di San Paolo e Acec/Sas Bergamo in preparazione alle prossime elezioni presentano C'è ancora domani di Paola Cortellesi. L'incontro sarà preceduto da una introduzione a cura dell'ufficio.

6 maggio – Incontro online sul tema “Il lavoro dell’uomo nell’era digitale”

Lunedì 6 maggio alle 18.30 il chapter di Bergamo della Fondazione Centesimus Annus Pro Pontefice insieme all'Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, in occasione della festa dei lavoratori, organizzano un incontro online sul tema "Il lavoro dell'uomo nell'era digitale".

2 maggio – Incontro “Al cuore delle democrazia… la Partecipazione” con Filippo Pizzolato

Giovedì 2 maggio alle ore 18.30 presso il Teatro delle Grazie la Consulta Diocesana della Aggregazioni Laicali organizza l'incontro "Al cuore delle democrazia... la Partecipazione" con Filippo Pizzolato, professore ordinario di istituzioni di diritto pubblico presso l'Universotà degli Studi di Padova e relatore alla Settimana Sociale dei Cattolici 2024.

Calendario Appuntamenti

Documenti

Appello della Consulta Regionale Ecclesiastica della Pastorale sociale e del lavoro sul consumo di suolo pubblico

È sttao pubblicato l'appello della Consulta Regionale Ecclesiastica della Pastorale sociale e del lavoro sul consumo di suolo pubblico.

Documento in preparazione alla 50° Settimana Sociale dei cattolici italiani

Documento redatto dalla pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Bergamo in preparazione alla 50° Settimana Sociale dei cattolici in Italia in programma nel luglio 2024 a Trieste.

Poltiche 2022: (Ri)dare un senso alla politica

Contributo di don Cristiano Re e dei collaboratori dell'Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro.