Ufficio per la Pastorale della Famiglia e degli Anziani
Promuove la cura delle relazioni d’amore (figliolanza, paternità, maternità, fratellanza, coniugalità, genitorialità), coordina l’insieme delle pratiche pastorali e di spiritualità coniugale e familiare e coopera con le diverse realtà culturali, sociali, civili e istituzionali sui temi riguardanti le tematiche e le politiche familiari per diffondere l’annuncio del Vangelo nella cultura odierna, come azione della Chiesa a servizio della società.
Ci muovono le parole di Papa Francesco: “Una pastorale familiare capace di accogliere, accompagnare, discernere e integrare… secondo il sogno di Dio”.
Direttore: Sac. Giorgio Antonioli
Vice direttori: Diacono Oliviero Dal Molin e Stefania Pesenti, coniugi
Contatti
Piazza Duomo, 5
24129 Bergamo
T. 035/278.219
ufficiofamiglia@curia.bergamo.it
6 novembre – Incontro “Alleanze tra generazioni. Età grande e giovinezza, insieme“
Giovedì 6 novembre alle 20.30 presso l'auditorium della Casa del Giovaneè in programma l'incontro "Alleanze tra generazioni. Età grande e giovinezza, insieme" alla presenza del Vescovo Francesco, dell'arcivescovo Mons. Vincenzo Paglia (presidente emerito deal Pontificia Accademia per la Vita) e dell'assessora del Comune di Bergamo Marcella Messina.
4 novembre e 11 dicembre – L’Ufficio Famiglia segnala due appuntamenti della rassegna “Teatro e Cinema del Sacro“
L'Ufficio Famiglia segnala due appuntamenti il 4 novembre a Zogno e l'11 dicembre a Bolgare all'interno della rassegna "Teatro e Cinema del Sacro", nata per offrire un supporto alle parrocchie nella comunicazione del messaggio evangelico attraverso i linguaggi del teatro e del cinema.
Dal 25 gennaio – “Connessione in corso” – Incontri di spiritualità per coppie di fidanzati
Dal 25 gennaio 2026 l’Azione Cattolica e l'Ufficio per la Pastorale della Famiglia e degli Anziani organizzano “Connessione in corso… si prega di non attendere” – un percorso di incontri a cadenza mensile di spiritualità per coppie di fidanzati dai 20 ai 35 anni che desiderano rileggere il rapporto di coppia alla luce della Parola di Dio.
Da ottobre 2025 – Proposta per giovani sposi “Amori in Corsa”
Da domenica 19 ottobre 2025 dalle 16.00 presso la Comunità Missionaria del Paradiso è in programma il nuovo cammino per giovani coppie di sposi “Amori in Corsa” organizzato dall’Azione Cattolica in collaborazione con l’Ufficio per la pastorale della Famiglia della nostra diocesi. Iscrizioni aperte.
9 novembre – Orientafest – Un pomeriggio dedicato a ragazze e ragazzi di terza media
Domenica 9 novembre dalle 14.30 alle 18.00 anche quest'anno il Seminario Vescovile, in collaborazione con l'Ufficio Famiglia, l'Ufficio Catechistico e l'UPEE organizza l'Orinetafest, un pomeriggio di animazione, laboratori e riflessione sul tema della scelta di sè e del futuro dedicato alle ragazze e ai ragazzi di 3a media delle nostre parrocchie e dei nostri oratori, accompagnati dai loro catechisti.
7 ottobre – S. Rosario delle Famiglie per le Famiglie
Martedì 7 ottobre alle 20.45 presso la casa minori e famiglia “Marina Lerma”, nel giorno della memoria della Beata Vergine del S. Rosario, la Commissione Diocesana per la Famiglia in collaborazione con la Fondazione Angelo Custode e con la Comunità Ecclesiale Territoriale della città, invita ad un momento di preghiera in favore delle famiglie.
Ufficio Famiglia
Calendario Appuntamenti
“Famiglie: risorse e fragilità” – Riflessione sulla famiglia nell’anno dedicato all’Amoris Laetitia
Articolo per i bollettini parrocchiali a cura dell'ufficio per la Pastorale della Famiglia.
In famiglia accade di…: interviste
In occasione dell’anno della Famiglia indetto da Papa Francesco in collaborazione con Bergamo TV e alcuni uffici della Curia, sono state realizzate delle interviste con famiglie che raccontano la loro…
Anno della Famiglia “Amoris Laetitia”
Materiale relativo all'Anno della Famiglia "Amoris Laetitia".
