https://diocesibg.it/vimeo-video/tempo-di-avvento-2019-puntata-1-attesa/
Rendicontazione 8xmille – Anno 2018
Rendicontazione dell’8×1000 per l‘anno 2018.
Rendicontazione dell’8×1000 per l‘anno 2018.
Sono state pubblicate le prime puntate delle riflessioni nel Tempo di Avvento 2019 a cura di don Emanuele Poletti, direttore dell’Uffico per la Pastorale dell’Età Evolutiva, trasmesse il sabato su Bergamo TV.
Comunicazione dell’Osservatorio Giuridico Legislativo Regionale sulle novità normative di novembre 2019 relative ad strutture sanitarie, leva civica, presepe a scuola e Terzo Settore.
Il Papa ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare il Decreto riguardante il miracolo attribuito all’intercessione del Beato Luigi Maria Palazzolo, sacerdote e fondatore dell’Istituto delle Suore delle Poverelle – Istituto Palazzolo, nato il 10 dicembre 1827 a Bergamo e morto il 15 giugno 1886.
Il 25 novembre è stata presentata la campagna di Natale 2019 “La stella ci custodisce! …In cammini di fraternità” promossa dal Centro Missionario Diocesano di Bergamo, Ascom Bergamo, l’Associazione Websolidale ONLUS e sostenuta da tante e diverse collaborazioni e resa possibile dal tempo e dalla passione regalata da tanti volontari.
All’interno del mese missionario straordinario indetto da Papa Francesco è stato presentato presso la casa del Pellegrino a Sotto il Monte il calendario 2020 realizzato dalla Fondazione Papa Giovanni XXIII in collaborazione con il Centro Missionario Diocesano.
In allegato i libretti della preghiera e la catechesi degli incontri dell’anno pastorale 2019-2020.
Prenderà il via il 18 gennaio 2020 il Corso di alta formazione “La qualità dell’educare negli oratori”, che l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ha attivato per l’anno accademico 2019/2020 in collaborazione con Oratori Diocesi Lombarde.
Il 27 e 28 novembre 2019 a Bergamo presso il Centro Congressi Giovanni XXIII e il Liceo Scientifico “F. Lussana” si terrà il convegno dal titolo “Giochiamoci l’azzardo”. La nuova povertà che si sta massivamente diffondendo nella nostra terra bergamasca: il gioco d’azzardo lecito crea dipendenza con risvolti drammatici per tante famiglie.
In linea con le disposizioni circa l’emergenza del coronavirus il corso per animatori di pastorale familiare è sospeso.