Domenica 7 maggio 2023, alle ore 16.00, nella chiesa parrocchiale di Sotto il Monte si svolgerà una Messa del Pellegrino dedicata a San Giovanni XXIII nel 60° anniversario della sua salita al cielo. Per l’occasione il coro femminile “Nova Harmonia” di Osio Sopra invita tutte le donne e le ragazze che lo desiderassero ad unirsi per formare un grande coro femminile per cantare la Messa.
Venerdì 14 Aprile alle 20.45 avrà luogo l’elevazione musicale Pasquale del coro dell’Immacolata di Bergamo nella chiesa parrocchiale di Lallio.
Nel periodo pasquale il Coro e Orchestra Adrara eseguiranno una serie di concerti dal titolo: J. S. Bach – Johannes Passion.
La parrocchia di Sant’Andrea Apostolo a Villa d’Adda propone una rassegna di Messe d’organo intitolata L’organo nella liturgia, a cura di Lorenzo Crotti e Andrea Bombarda. Gli appuntamenti si terranno nella chiesa parrocchiale Sant’Andrea Apostolo.
Il Comitato per la valorizzazione del Complesso storico di San Michele, costituitosi in occasione del Censimento dei Luoghi del Cuore del FAI 2022 ripropone anche per il 2023 le visite guidate alla riscoperta del Complesso storico di San Michele, oggi purtroppo abbandonato.
Sabato 1 aprile, alle 21.00, la Basilica di Santa Maria Maggiore a Bergamo ospiterà il concerto “Giuseppe Pedemonti: le sette Parole di Cristo in Croce”. La Cappella Musicale di Santa Maria Maggiore insieme ad altri Cori dell’Unione delle Società Corali Italiane di Bergamo eseguiranno l’importante opera del compositore bergamasco Giuseppe Pedemonti, dopo un’attenta opera di revisione.
Sabato 25 febbraio alle ore 20:45, nella Chiesa Parrocchiale dei SS. Filippo e Giacomo di Selvino si terrà un concerto d’organo e flauto traverso. I brani musicali saranno intervallati da letture sacre accuratamente selezionate.
Durante le feste invernali a Selvino, nella Chiesa di Santa Maria della Salute (Via Talpino 101), si terranno due concerti musicali.
Giovedì 8 dicembre alle 20.30 il Museo Parrocchiale di Vertova ospiterà una serata intitolata L’amore che canta in silenzio. Davanti alle opere della mostra Mentre il silenzio fasciava la terra, risuoneranno le note di Interludio duo e la voce di Andrea Ricchiuto per ricreare il silenzio e l’atmosfera della notte di Betlemme.
Giovedì 8 dicembre alle ore 21.00 la parrocchia di Ardesio, in collaborazione con l’Associazione Vivi Ardesio e il Comune di Ardesio propone il concerto Suoni di Luce. Le grandi colonne sonore da film, con omaggio ad Ennio Morricone e tra gli altri Piovani, Williams, Rota a cura dei musicisti professionisti dell’ensemble I Cameristi Cromatici.