11 marzo – Evento di formazione “Un messale per le nostre assemblee”

Giovedì 11 marzo dalle 20.30 alle 22.00 durante l’incontro “Un messale per le nostre assemblee” sarà presentata la terza edizione del messale romano.
Giovedì 11 marzo dalle 20.30 alle 22.00 durante l’incontro “Un messale per le nostre assemblee” sarà presentata la terza edizione del messale romano.
Sabato 23 gennaio ore 9.30 è in programma l’evento di formazione tenuto dalla Biblioteca del Seminario, destinato ai referenti e addetti nelle parrocchie alla “buona stampa” (abbonamenti e distribuzione di periodici, quotidiani e libri, consigli di lettura, bancarelle librarie), “Strumenti, prassi e idee per una buona stampa in parrocchia”.
L’ultimo Decreto emesso il 24 ottobre dalla Presidenza del Consiglio impone a livello nazionale la chiusura di tutti i teatri e i cinema. Anche la rassegna di “Teatro e Cinema del Sacro” deve necessariamente essere sospesa.
“Quel che resta del bene. Ridisegnare insieme il nostro futuro” è il tema dell’edizione 2020 di Bergamo Festival Fare la Pace che ritorna in una veste rinnovata dal 10 al 12 luglio presso il Complesso Monumentale di Astino.
In attesa della manifestazione di luglio, il Festival inaugura dal 4 giugno: “Quel che resta del bene. Preview”, un ciclo di quattro incontri in diretta streaming sui canali Facebook, YouTube e bergamofestival.it.
Di fronte alla chiusura di chiese, musei, cinema e teatri e alla sospensione di tutti gli eventi culturali il mondo della cultura ha cercato di reagire all’emergenza servendosi delle opportunità offerte dal web. In questa pagina, in continuo aggiornamento, sono raccolte risorse, strumenti e suggestioni accessibili online.
In linea con le disposizioni circa l’emergenza del coronavirus vengono rinviati gli incontri formativi previsti per marzo. Di seguito tutte le informazioni in dettaglio sugli incontri previsti il 7 marzo (social networks), il 14 marzo (archivi e biblioteche), il 21 marzo (bollettini parrocchiali) e il 28 marzo (le comunità).
Venerdì 28 febbraio presso la biblioteca del Seminario è previsto un importante momento formativo rivolto agli operatori dei beni culturali: “Biblioteche ecclesiastiche in Diocesi: una condivisione”.
Sabato 15 febbraio 2020 dalle ore 9.30 alle ore 12.00 a Bergamo presso la Casa del Giovane si terrà l’incontro “Custodire il patrimonio artistico delle nostre chiese” rivolto ai sacristi, ai custodi delle chiese sussidiarie e ai diversi volontari che offrono un servizio nella cura degli edifici sacri.
Sabato 25 gennaio si è svolto l’incontro di pastorale della cultura, dei beni culturali e delle comunicazioni promosso in collaborazione con gli Enti diocesani che prestano il loro servizio in questi ambiti. On line alcuni materiali dell’incontro.