Archivi della categoria: Ufficio Liturgico

21 gennaio – Quinta Domenica della Parola di Dio – Online i sussidi e le proposte liturgico-pastorali

Il 21 gennaio 2024 sarà celebrata la Quinta Domenica della Parola di Dio, giornata istituita da Papa Francesco il 30 settembre 2019. Il motto di questa edizione è ripreso dal Vangelo di Giovanni: «Rimanete nel mio amore» (Gv 8,31). L’invito è a sostare e a riflettere sul Vangelo della III del T. O. ossia Mc 1,14-20.

23 luglio – 3° Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani e veglia di preghiera a Stezzano

Domenica 23 luglio 2023 si terrà la Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani. Le parrocchie e le realtà ecclesiali sono invitate a considerare l’importanza della proposta, soprattutto nella celebrazione eucaristica e attraverso la visita agli ammalati. Dalle ore 16.00 alle ore 17.00 è in programma l’adorazione eucaristica presso il Santuario della Madonna dei Campi di Stezzano.

16 settembre – Convegno regionale di presentazione degli orientamenti sui Ministeri Laicali

Sabato 16 settembre 2023 a Milano le consulte per la catechesi e la liturgia organizzano, dopo la pubblicazione degli orientamenti in merito ai ministeri istituiti, un convegno di approfondimento a cui potranno partecipare sacerdoti, catechisti, operatori della liturgia e chiunque fosse interessato, sia in presenza che seguendo la diretta streaming.

Ministero del lettore, accolito e catechista – Disponibile il documento della Conferenza Episcopale Lombarda

La Conferenza Episcopale Italiana nel luglio 2022 ha emanato una nota ad experimentum valevole per il prossimo triennio sui ministeri del lettore, dell’accolito e del catechista nella quale si trovano molti punti già definiti. In questi giorni la Conferenza Episcopale Lombarda ha reso disponibile un documento con l’iter formativo, i criteri per il discernimento e le modalità di istituzione.

https://diocesibg.it/curia/vicariati-e-uffici/vicariato-per-i-laici-e-la-pastorale/ufficio-catechistico/il-ministero-del-catechista/

26 marzo – Colletta nazionale per le popolazioni colpite dal terremoto in Turchia e Siria

La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha deciso di indire una colletta nazionale, da tenersi in tutte le chiese italiane, domenica 26 marzo 2023, a favore delle popolazioni colpite dal terremoto in Turchia e Siria. È un’occasione importante per esprimere nella preghiera unitaria la vicinanza di tutti verso le persone colpite dal sisma.