La Parola e l’Ecumenismo: l’eredità di Salvatore Ricciardi

Le parole di Mons. Patrizio Rota Scalabrini per la scomparsa del Pastore valdese Salvatore Ricciardi.
Le parole di Mons. Patrizio Rota Scalabrini per la scomparsa del Pastore valdese Salvatore Ricciardi.
Venerdì 30 maggio alle ore 20:30 nella chiesa di San Fermo i rappresentanti delle diverse confessioni cristiane, il segretariato delle attività ecumeniche e la Comunità di San Fermo, si riuniranno in preghiera per la veglia ecumenica di Pentecoste accompagnata dal tema “Camminiamo nella pace del Signore. Insieme nella luce di Pentecoste”.
Dal 18 al 25 gennaio 2025 è in programma la Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani, organizzata dal Consiglio delle Chiese Cristiane di Bergamo. Il titolo è “Credi tu questo?” (Gv 11, 26) ”. La settimana culminerà mercoledì 22 gennaio alle ore 20.45 Chiesa dell’Invenzione della Santa Croce (Bergamo Malpensata, via Furietti) con la Celebrazione ecumenica della Parola.
Domenica 26 Gennaio 2025 si celebrerà la VI edizione della Domenica della Parola “Spero nella tua Parola” che trova la sua collocazione all’interno della Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani e nella nostra Diocesi, potrà essere celebrata anche attraverso diverse iniziative.
Dal 18 al 25 gennaio 2024 è in programma la Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani organizzata dall’Ufficio per l’Ecumenismo e dal titolo “Ama il Signore Dio tuo e ama il prossimo tuo come te stesso (Luca 10,27)”.
Martedì 28 novembre, 5 e 12 dicembre 2023 alle ore 20.45 presso il Centro Culturale Protestante la Comunità Cristiana Evangelica di Bergamo-Chiesa Valdese e l’Ufficio Ecumenismo in collaborazione con l’Ufficio per l’Apostolato Biblico della diocesi riprendono per il tempo di Avvento la tradizione di un cammino di riflessione comune dal titolo “Il credente e il potere” su testi biblici.
“Intendo rivolgermi alle sorelle e ai fratelli presenti in terra bergamasca e appartenenti all’Ortodossia che celebrano il 7 gennaio la Festa della Natività secondo la carne del Signore, Dio e Salvatore nostro Gesù Cristo. Ci sentiamo in comunione spirituale con tutti voi, proprio per la fede che ci unisce in Cristo, nostro salvatore, vero Dio e vero uomo […].
Dal 16 al 28 gennaio 2023 è in programma la Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani dal titolo “Imparate a fare il bene, cercate la giustizia (Isaia 1,17)”. Il culmine sarà mercoledì 25 gennaio alle ore 20.45 presso la chiesa di S. Maria Immacolata delle Grazie con la Celebrazione ecumenica della Parola.
Il prossimo 1° settembre si celebra la 17a Giornata per la Custodia del Creato sul tema “«Prese il pane, rese grazie» (Lc 22,19). Il tutto nel frammento”. L’Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro suggerisce di dedicare il periodo tra il 1° settembre e il 4 ottobre quale “Tempo per il Creato”. On line il programma delle iniziative diocesane.
Mercoledì 8 giugno alle 20.45 presso la Chiesa di S. Fermo è in programma l’incontro di preghiera ecumenica “Insieme nella Luce di Pentecoste” a cui partecipano la Comunità di S. Fermo, il Segretariato Attività Ecumeniche – Gruppo SAE Bergamo, la Comunità Cristiana Evangelica di Bergamo – Chiesa Valdese e l’Ufficio diocesano per l’Ecumenismo.