lunedì 3 Giugno 2024

5 giugno – Assemblea del Clero – Online la cartelletta digitale e l’audio degli interventi

Mercoledì 5 giugno 2024 nell’Auditorium del Seminario diocesano, al termine dell’Anno Pastorale, il Presbiterio di Bergamo si è riunito attorno al proprio Vescovo, occasione preziosa per vivere la fraternità, nell’Assemblea del Clero.

venerdì 10 Maggio 2024

Giubileo 2025 – Bolla di indizione “Spes non confundit”

In coincidenza con la Solennità dell’Ascensione, durante la cerimonia di consegna nell’atrio della Basilica di San Pietro in Vaticano il 9 maggio 2024, il Santo Padre Papa Francesco ha letto la bolla "Spes non confundit" per il Giubileo del 2025 in cui si indicano le date dell’inizio e del termine dell’Anno Santo.

“Sul il sipario” – Concorso musical per gli oratori

Il percorso diocesano in avvicinamento al prossimo Giubileo farà tappa sui palcoscenici delle sale delle comunità parrocchiali. In preparazione all’appuntamento fissato a Roma per il 2025, l’idea è di coinvolgere gli oratori attraverso un concorso musical dal tema “Pellegrini di speranza”.

SOStenibili comunità – Un guida sui nuovi stili per feste parrocchiali

L'Ufficio per la Pastorale e Sociale e del Lavoro in collaborazione con Magris Group e con i suoi esperti in materia di sostenibilità ha redatto una piccola guida per comunità sostenibili destinata a tutti coloro che abbiano il desiderio di impegnarsi nelle loro realtà per rendere le proprie attività sostenibili e poco impattanti sull'ambiente.

Dal 29 settembre al 2 ottobre – Pellegrinaggio diocesano in Polonia

Da domenica 29 settembre a mercoledì 2 ottobre è in programma il pellegrinaggio diocesano in Polonia accompagnato da Don Luca della Giovanna, direttore Ufficio Diocesano Pellegrinaggi.Un viaggio che rappresenta l’occasione per conoscere un Paese dalla peculiare storia cattolica.

21-25 agosto – Corso residenziale per i giovani degli oratori a Mezzoldo

Da mercoledì 21 a domenica 25 agosto 2024 presso il Rifugio Madonna delle Nevi è in programma corso residenziale di Mezzoldo rivolto ai giovani nati tra il 2005 e il 2006 impegnati negli oratori. Iscrizioni entro il 31 luglio.

Online “Insegnaci a pregare” – Proposte di preghiera e spiritualità in diocesi per l’Anno della Preghiera

In preparazione al Giubileo del 2025, Papa Francesco ha indicato il 2024 come Anno della Preghiera. È online la sezione che raccoglie le proposte di preghiera e spiritualità che diverse realtà propongono nella nostra diocesi.

Calendario Diocesano

il Vescovo

Mons. Francesco Beschi

Newsletter