Archivio Tag: Vita sociale e Mondialità

Home Page

8 novembre – Convegno “Generazione futuro: Giovani, Lavoro, Impresa e bene comune. Costruire l’Italia che verrà

Sabato 8 novembre alle 9.00 presso Kilometro Rosso, grazie all’organizzazione e al contributo del Chapter di Bergamo della Fondazione Centesimus Annus Pro Pontifice, è in programma il convegno “Generazione futuro: Giovani, Lavoro, Impresa e bene comune. Costruire l’Italia che verrà” che avrà l’obiettivo di offrire  spunti di riflessione alla comunità ecclesiale e civile di Bergamo su un tema di grande rilevanza sociale.

23 ottobre – Cineforum “One day one day” – Proiezione e dibattito con il regista

Giovedì 23 ottobre alle ore 17:00 presso il Teatro Sant’Andrea a Bergamo (Via Porta Dipinta, 37) è in programma un pomeriggio di cinema e riflessione con la proiezione del film “One Day One Day”, documentario che racconta con intensità la vita dei braccianti migranti che lavorano nei campi italiani, dando voce a chi spesso resta invisibile.

Dall’8 novembre – 12° laboratorio formativo per aspiranti operatori della pastorale migratoria

Da sabato 8 novembre 2025 è in programma presso il Centro FILEO (Abbazia di San Paolo d’Argon) la 12^ edizione del laboratorio formativo per aspiranti operatori della pastorale migratoria che si propone di conoscere, approfondire e mettere in atto le Parole e i Gesti della Chiesa su Mobilità Umana e Intercultura.

19 ottobre – Giornata Missionaria Mondiale “Missionari di speranza tra le genti

Domenica 19 ottobre 2025 si celebra la Giornata Missionaria Mondiale “Missionari di speranza tra le genti” è lo slogan scelto da Missio Italia in piena sintonia con il Giubileo che si sta celebrando nella Chiesa di tutto il mondo. Online il programma del mese dedicato alla missione. Online i materiali per l’animazione liturgica.

27-29 settembre – Celebrazioni e convegno per la 111ª Giornata Mondiale del Migrante e Rifugiato

La 111ª Giornata Mondiale del Migrante e Rifugiato, che Papa Francesco ha voluto far coincidere con il Giubileo dei migranti e del mondo missionario, nella Diocesi di Bergamo verrà celebrata il 27 e 28 settembre in particolare attraverso la S. Messa con il Vescovo di sabato 27 settembre presso il Santuario della Madonna di Prada a Mapello e il convegno del 29 settembre presso l’Oratorio di Cisano Bergamasco.

6 e 7 settembre – 9° pellegrinaggio diocesano notturno

Tra sabato 6 e domenica 7 settembre 2025 è in programma il 9° pellegrinaggio del pellegrinaggio notturno ispirato al percorso che Angelo Giuseppe Roncalli faceva spesso da Sotto il Monte al Santuario della Cornabusa. Quest’anno in particolare su indicazione del vescovo Francesco sarà considerato evento giubilare.

1-5 settembre – Mostra espositiva in preparazione alla Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato

In preparazione della 111ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato dal tema “Migranti testimoni missionari di speranza” che sarà celebrata nella Diocesi di Bergamo il 27 e 28 settembre 2025, Fileo propone “parole e gesti” della Chiesa universale e locale sulle migrazioni con installazioni e occasioni d’incontro presso l’Abbazia di San Paolo d’Argon.

1° settembre – Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato e a disposizione una mostra sull’ambiente

Lunedì 1° settembre ricorre la Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato dal titolo “Semi di pace e di speranza” e segna l’inizio del Tempo del Creato che si conclude il 4 ottobre festa liturgica di San Francesco d’Assisi. A disposizione anche la mostra sull’ambiente “Cura. Ogni piccolo gesto“.