11-26 agosto – Chiusura estiva degli uffici di Curia

Si comunica che in occasione della pausa estiva gli uffici di Curia chiuderanno da lunedì 11 a martedì 26 agosto, festa del Patrono S. Alessandro. Riapriranno quindi mercoledì 27 agosto.
Si comunica che in occasione della pausa estiva gli uffici di Curia chiuderanno da lunedì 11 a martedì 26 agosto, festa del Patrono S. Alessandro. Riapriranno quindi mercoledì 27 agosto.
In preparazione della 111ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato dal tema “Migranti testimoni missionari di speranza” che sarà celebrata nella Diocesi di Bergamo il 27 e 28 settembre 2025, Fileo propone “parole e gesti” della Chiesa universale e locale sulle migrazioni con installazioni e occasioni d’incontro presso l’Abbazia di San Paolo d’Argon.
Sono tre dipinti di Lorenzo Lotto il cuore della collezione che inaugura il nuovo Museo Diocesano Adriano Bernareggi di Bergamo, le cui porte apriranno il 27 settembre 2025 in Città Alta, tra la Basilica di Santa Maria Maggiore, la Cappella Colleoni e l’attuale Curia.
“Nessuna azione di guerra giustifica l’assassinio di civili, donne e bambini. Non c’è pretesa, rivendicazione, rivalsa che possa dare ragione di ciò che sta accadendo alla popolazione palestinese inerme e ridotta alla fame”. Le parole di Sabrina Penteriani, delegato vescovile per la Cultura e la Comunicazione, sulla situazione a Gaza.
Lunedì 1° settembre ricorre la Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato dal titolo “Semi di pace e di speranza” e segna l’inizio del Tempo del Creato che si conclude il 4 ottobre festa liturgica di San Francesco d’Assisi. A disposizione anche la mostra sull’ambiente “Cura. Ogni piccolo gesto“.
Online il programma dei corsi nell’Anno Pastorale 2025-2026 per i Ministeri Istituiti.
Dal 5 al 7 settembre a S. Paolo d’Argon sono in programma alcuni eventi per l’inaugurazione giubilare della “Casa” che si apre ad accogliere padri o madri separati e separate o in grave difficoltà familiare (insieme ai loro figli) per un certo periodo, offrendo non solo un tetto e un pasto, ma soprattutto una piccola comunità di amici, con cui condividere un passaggio delicato e doloroso della propria vita.
È stato pubblicato da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri un avviso pubblico per il sostegno e la valorizzazione della funzione degli Oratori. Il bando, che scadrà il 5 settembre, intende premiare azioni progettuali rivolte ai giovani e alle famiglie. I progetti eventualmente finanziati devono iniziare entro il 31 dicembre 2025 e terminare al 30 giugno 2026.
Giovedì 18 settembre 2025 dalle ore 10.00 alle 13.00 presso il Santuario di Caravaggio è in programma l’undicesima edizione della Giornata con i sacerdoti e diaconi anziani, ammalati e disabili della nostra regione insieme ai loro vescovi. Iscrizioni entro il 27 agosto.