L’organo nella liturgia

A partire da domenica 26 novembre, la parrocchia di Sant’Andrea Apostolo a Villa d’Adda riprende la rassegna di Messe d’organo intitolata L’organo nella liturgia.
A partire da domenica 26 novembre, la parrocchia di Sant’Andrea Apostolo a Villa d’Adda riprende la rassegna di Messe d’organo intitolata L’organo nella liturgia.
Sabato 11 ottobre, in occasione dell’Ottavario di Defunti, il centro Culturale Le Grazie propone una serata di musica sacra.
Nell’anno del centenario di fondazione, l’Accademia Santa Cecilia propone in collaborazione con l’Ufficio Liturgico-sezione Musica Sacra un convegno nel quale si parlerà di Musica Sacra.
Sabato 4 novembre alle ore 20.45 è in programma una serata di musica e poesia presso il Teatro alle Grazie.
Il 28 ottobre a Sotto il Monte un incontro per ripercorrere la vita e il pontificato di Papa Giovanni XXIII.
15 cori riuniti della Comunità dei Cori Bergamaschi, accompagneranno nel canto la celebrazione in ricordo di San Giovanni XXIII e del 60° anniversario della pubblicazione dell’enciclica “Pacem in Terris”
Nella chiesa di Sant’Andrea Apostolo di Villa d’Adda, risuoneranno le musiche di Vivaldi, Mozart e Handel in un concerto speciale di archi e basso.
Il Centro Culturale delle Grazie in collaborazione con Associazione Bergamo Chitarra, Teatro R.A.S.E. Europa ed Estudiantina Bergamo presenta “Musica e Parole 2023”.
A Gandino esposizione del ciclo sacro degli arazzi, dedicati alla vita della Vergine ed elevazione musicale il 14 agosto.
Musica e teatro sono protagonisti al Santuario della Madonna della Cornabusa il 27 agosto e il 5 settembre