Author: admindiocesi

15 novembre – Incontri di preghiera sul tema “Le nostre fragilità e la forza di Dio” per chi attraversa particolari momenti di prova

In accordo con il nostro Vescovo Francesco, la Diocesi di Bergamo ripropone anche per quest’anno pastorale un momento di preghiera comunitario un sabato al mese curato da un’equipe diocesana, come segno della Speranza cristiana, di cura e vicinanza a tutte le persone che stanno attraversando un particolare momento di “prova”.

Nuove date ad aprile e giugno per la proposta per catechiste e catechisti “Barcellona e Gaudì – Visione, fede e bellezza senza tempo

Per l’anno 2025-2026 l’Ufficio Catechistico Diocesano ha organizzato alcune uscite a Barcellona per visitare la Basilica della Sagrada Familia, proposta che s’innesta nel tema della gioia della Lettera del Vescovo Francesco e del cammino di formazione di quest’anno. Dopo il completamento delle prime due uscite ecco la proposta di altre due uscite. Iscriversi entro l’8 dicembre e entro il 23 gennaio 2026.

22 novembre – Mattinata di spiritualità per chi presta servizio nel mondo della prossimità e della cura

Sabato 22 novembre dalle 9.00 alle 13.00 presso l’Istituto Sacra Famiglia Suore di Comonte di Seriate (via L. Corti, 6) gli uffici della curia diocesana della Terra Esistenziale Prossimità e Cura (Caritas Diocesana, Ufficio Pastorale Salute e Ufficio Persone con Disabilità) propongono a tutti gli operatori e volontari di questo ambito una mattinata di spiritualità guidati da Don Claudio Forlani, cappellano del Carcere di Bergamo

14 novembre – Una serata con Moni Ovadia per i 180 anni del Collegio Vescovile Sant’Alessandro

Venerdì 14 novembre alle ore 20.30, presso l’Auditorium Sant’Alessandro nell’ambito delle celebrazioni per i 180 anni del Collegio Vescovile, la Fondazione Opera Sant’Alessandro propone una serata aperta al pubblico con Moni Ovadia, attore, scrittore e uomo di cultura da sempre attento agli interrogativi dello spirito.