Author: admindiocesi

10 maggio – Incontri di preghiera per chi attraversa particolari momenti di prova

In accordo con il nostro Vescovo Francesco, la Diocesi di Bergamo ripropone anche per quest’anno pastorale un momento di preghiera comunitario un sabato al mese curato da un’equipe diocesana, come segno della Speranza cristiana, di cura e vicinanza a tutte le persone che stanno attraversando un particolare momento di “prova”.

Dal 13 al 15 giugno – Weekend biblico residenziale “Imparate da me, mite e umile di cuore

Da venerdì 13 a domenica 15 giugno 2025 presso il Seminario Vescovile di Bergamo la Sezione Apostolato Biblibo dell’Ufficio Catechistico propone il corso biblico residenziale dal titolo “Imparate da me, mite e umile di cuore” con itinerari biblici su mitezza e umiltà, due gemme che irradiano la loro luce nel cuore vibrante del messaggio biblico. Iscrizioni entro il 6 giugno.

6 maggio – Veglia vocazionale con il Vescovo per la 62ª Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni

Domenica 11 maggio 2025 si celebrerà la 62ª Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni. Si invitano le parrocchie a partecipare e a promuovere, soprattutto tra i giovani, la Veglia diocesana di preghiera per le vocazioni, presieduta dal Vescovo Francesco, in programma per martedì 6 maggio alle 20.45 nella Chiesa Parrocchiale di Cenate Sotto.

Dal 4 al 6 giugno – Giornate di formazione “Misericordia io voglio – Per una pastorale della riconciliazione

Da mercoledì 4 a venerdì 6 giugno 2025 presso il Centro di Spiritualità del Santuario di Caravaggio è in programma il secondo corso di formazione per sacerdoti “Misericordia io voglio – Per una pastorale della riconciliazione” coordinate da mons. Marco Busca, vescovo di Mantova e mons. Daniele Gianotti, vescovo di Crema.

15 maggio – Incontro regionale dei sacristi e familiari del Clero a Sotto il Monte

Giovedì 15 maggio 2025 presso il santuario di Sotto il Monte Giovanni XXIII alla presenza dell’Arcivescovo metropolita della Lombardia Mons. Mario Delpini è un programma la giornata regionale giubilare sul tema “La speranza non delude” (Rm 5,5) dedicata ai collaboratori familiari, i sacristi, gli Amici del Seminario, i laici volontari impegnati nelle segreterie parrocchiali e nelle parrocchie.