Pieghevole “Farsi Prossimo”
Lettera del Card. Carlo Maria Martini su “Le ragioni di un gentile rifiuto di fronte ai Testimoni di Geova”
Lettera del Card. Carlo Maria Martini su “Le ragioni di un gentile rifiuto di fronte ai Testimoni di Geova”
l progetto “Cercatori di Dio” nasce dalla domanda, intercettata anche nelle serate di Evangelizzazione di strada, di giovani e adulti che manifestano il desiderio di ricominciare a credere.
La Luce nella Notte è una prassi di Evangelizzazione di strada iniziata a Bergamo nel 2009. Protagonisti del progetto sono i giovani dai 20 anni che hanno risposto all’invito di San Giovanni Paolo II e di papa Francesco.
In allegato la cartella con le schede per i ritiri presentate all assemblea del clero del 11 settembre.
Documenti sul Primo Annuncio.
On line le informazioni circa le iniziative della sezione “Apostolato Bilbico” per l’anno pastorale 2019-2020: la Scuola della Parola, il Weekend Biblico Residenziale, la Scuola diocesana per anilmatorl del gruppi di Ascolto della Parola e i Gruppi biblici di Lettura Continua.
Affidiamo a Cristo Buon Pastore l’anima di mons. Natale Martinelli tornato al Padre il 22 settembre 2019.
Anche quest’anno sono aperte le iscrizioni al Gruppo Samuele. L’iniziativa e rivolta ai giovani e alle ragazze nati fra il 1992 e il 2000 che hanno scoperto una positiva disponibilita a vivere con fede in questo mondo, senza pero essere giunti ad una scelta di vita precisa.
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 214 del 12 settembre 2019, le Linee guida per la realizzazione di sistemi di valutazione dell’impatto sociale delle attività svolte dagli enti del Terzo settore (Decreto 23 luglio 2019).
Per meglio comprendere il Decreto 4 luglio 2019, che contiene gli adempimenti richiesti agli enti del Terzo settore per la redazione dl bilancio sociale, si pubblica il seguente articolo, a firma dell’avv. Luca Degani.