Archivi della categoria: Link

Pubblicati i primi calendari dei corsi prematrimoniali 2023/2024

Sono stati pubblicati nell’area fidanzati i calendari dei primi corsi prematrimoniali (aggiornati al 06/07/2023) in città e in diocesi per l’anno pastorale 2023/2024. Da quest’anno è possibile cercare i corsi secondo il mese di inizio, la zona e il giorno in cui si svolgono.

https://diocesibg.it/curia/vicariati-e-uffici/vicariato-per-i-laici-e-la-pastorale/ufficio-per-la-pastorale-della-famiglia/area-fidanzati/

Sono stati pubblicati nell’area fidanzati i calendari dei primi corsi prematrimoniali (aggiornati al 26/06/2023) in città e in diocesi per l’anno pastorale 2023/2024.

Da quest’anno è possibile cercare i corsi secondo il mese di inizio, la zona (consulta la relativa mappa) e il giorno in cui si svolgono.
(N.B: In alcuni corsi, accanto al mese, non compare il giorno di inizio in quanto ancora in fase definizione. Per i percorsi di cui non ci è ancora pervenuto il programma 2023/24 sono state lasciate le indicazioni dell’anno precedente in modo che in caso ci necessità sia possibile contattare direttamente i referenti indicati.).

Restituzione diocesana della fase narrativa del Cammino sinodale – Online il materiale di sintesi di maggio 2023

Lunedì 29 maggio presso l’Auditorium della Casa del Giovane alla presenza del Vescovo Francesco si è temuta la serata di restituzione diocesana organizzata dal Coordinamento diocesano a conclusione della fase narrativa (2021-2023) del Cammino sinodale delle Chiese che sono in Italia. Online il materiale di sintesi.

https://diocesibg.it/sinodo-2021-2025/

Ministero del lettore, accolito e catechista – Disponibile il documento della Conferenza Episcopale Lombarda

La Conferenza Episcopale Italiana nel luglio 2022 ha emanato una nota ad experimentum valevole per il prossimo triennio sui ministeri del lettore, dell’accolito e del catechista nella quale si trovano molti punti già definiti. In questi giorni la Conferenza Episcopale Lombarda ha reso disponibile un documento con l’iter formativo, i criteri per il discernimento e le modalità di istituzione.

https://diocesibg.it/curia/vicariati-e-uffici/vicariato-per-i-laici-e-la-pastorale/ufficio-catechistico/il-ministero-del-catechista/