AMORIS LAETITIA N.297 “Si tratta di integrare tutti, si deve aiutare ciascuno a trovare il proprio modo di partecipare alla comunità ecclesiale, perché si senta oggetto di una misericordia immeritata, incondizionata e gratuita. Nessuno può essere condannato per sempre, perché questa non è la logica del Vangelo”.
Proposte per coppie in nuova unione
Le proposte che seguono sono rivolte alle coppie o alle singole persone che, dopo aver celebrato il matrimonio sacramentale, separate e/o divorziate, si sono risposate civilmente o comunque vivono una seconda unione in modo stabile, ovvero vivono una situazione di fatto irreversibile rispetto alla prima unione, essendo subentrate condizioni di vita di coppia e familiare che creerebbero difficoltà più gravi se si volesse tornare alla situazione precedente.
Lettera aperta alle coppie in seconda unione
Catechismo con presenza di figli di persone separate, divorziate, in nuova unione
Documenti di riferimento
- Francesco, Esortazione apostolica, “Amori Laetitia”, cap.VIII
- Circolare 15 – Orientamenti relativi alla esortazione apostolica sulla famiglia ”amoris laetitia”
- Circolare 17 – Criteri e modalità di accompagnamento pastorale delle persone in nuova unione
- Circolare 18 – Accompagnamento di coppie in nuova unione “guide spirituali e percorso”
Disponibilità di servizio come guide spirituali di coppie in nuova unione
