Archivi della categoria: News

A marzo – Formazione online “Fragile. Maneggiare con cura. La tutela delle persone vulnerabili nel mondo della salute

Dal 5 al 26 marzo 2025 il Servizio Nazionale per la Pastorale della Salute, in collaborazione con il Servizio Nazionale per la Tutela dei Minori e le Persone Vulnerabili, promuove quattro incontri on-line di formazione per la giusta, prudente e rispettosa prossimità verso le persone sofferenti, degenti o in situazione di malattia.

Tutela minori e adulti vulnerabili – Il vocabolario della prevenzione/4: Grooming

Quarta puntata della rubrica sulla prevenzione e la tutela curata dal Servizio Regionale delle Diocesi lombarde per la tutela minori e adulti vulnerabili. Ogni mese si fermerà su una parola chiave della prevenzione. In tre tempi: significato nella pratica educativa, domande per le relazioni educative personali e comunitarie, strumenti per l’approfondimento.

7 febbraio – “L’Arte del Rispetto” – Serata contro il bullismo

Venerdì 7 febbraio dalle ore 20.15 alle 22.30 presso l’Auditorium del Liceo “L. Mascheroni”in occasione della Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo a scuola, si terrà “L’Arte del Rispetto”, un evento destinato agli adulti interessati e sensibili al problema, in particolare a genitori, docenti, dirigenti scolastici, educatori.

Da aprile a giugno – Corso residenziale di educazione pastorale clinica a Bergamo

Gli uffici di Pastorale della Salute delle diocesi lombarde promuovono anche per l’anno 2025 un corso residenziale, di nove giorni (24-27 aprile; 10-11 maggio; 31 maggio-2 giugno) a Bergamo, per coloro che desiderano prepararsi ad offrire un accompagnamento spirituale alle persone ammalate: sacerdoti, diaconi, religiosi e religiose, i ministri straordinari della Comunione e laici.

Online un sussidio per l’indulgenza giubilare in situazioni di sofferenza

È stato predisposto un sussidio per la preghiera che può essere collocato nelle cappelle o nei luoghi di cura per coloro che, come sottolineato dalla Penitenzieria Apostolica, vivono gravi impedimenti di salute e non possono fare pellegrinaggi o partecipare a celebrazioni, ma possono ricevere l’indulgenza offrendo le loro sofferenze o disagi unitamente alla preghiera.

21-23 marzo – Esercizi spirituali per giovani ed adolescenti “Chi spera in Te Signore, non rimarrà deluso

Dal 21 al 23 marzo per i giovani dai 18 ai 35 anni e del 22 al 23 marzo 2025 per gli adolecenti dai 14 ai 17 anni presso il Seminario Vescovile la diocesi di Bergamo organizza degli esercizi spirituali, un’esperienza che lascia il segno perché ci si può immergerti in Dio, ascoltare nel profondo la sua Parola e i sentimenti che fa risuonare, dentro un clima di silenzio e di preghiera.

11 febbraio – XXXIII Giornata Mondiale del Malato “Con i sofferenti pellegrini di speranza

Martedì 11 febbraio, memoria della Beata Vergine di Lourdes, è in programma la XXXIII Giornata Mondiale del Malato dal titolo “con i sofferenti pellegrini di speranza”. Alle 20.30 è previsto un un momento diocesano a cui sono invitati particolarmente coloro che si prendono cura fisicamente e spiritualmente dei malati che vedrà la recita del Rosario attorno all’Ospedale Papa Giovanni XXIII e la preghiera in Chiesa.

Piattaforma parrocchiale UniO – Modalità per la richiesta delle credenziali

Le credenziali di accesso alla Piattaforma UniO saranno disponibili a partire da lunedì 17 febbraio 2025. Per riceverle è necessario attivare la mail della parrocchia con dominio @diocesibg.it e compilare il modulo per la richiesta di attivazione. Online la pagina con tutte le informazioni e il video intergrale dell’incontro del 25 gennaio.

https://diocesibg.it/unio/