Preghiera per l’evangelizzazione

Il Servizio per il Primo Annuncio invita a pregare per l’Evangelizzazione una sera al mese, di giovedì, alle ore 20.45 presso il Santuario della Madonna dei campi di Stezzano.
Il Servizio per il Primo Annuncio invita a pregare per l’Evangelizzazione una sera al mese, di giovedì, alle ore 20.45 presso il Santuario della Madonna dei campi di Stezzano.
La rassegna – ideata grazie alla collaborazione con DeSidera – si propone di valorizzare la particolare attenzione che teatro e cinema stanno dimostrando per il racconto dei sorprendenti sentieri attraverso i quali la vita degli uomini e delle donne si incontrano oggi con la fede.
La Diocesi di Bergamo, tramite gli uffici diocesani ed altre realtà del territorio, offre una serie di proposte per la scuola utili ad arricchire la proposta culturale e formativa degli alunni, dai più piccoli ai più grandi.
Due novità: l’incontro con i Superiori Maggiori che riprendono dopo qualche anno di pausa, e il primo incontro tra le Badesse e le Priore dei Monasteri delle contemplative.
La Diocesi di Bergamo accoglierà e festeggerà il nuovo Arcivescovo nel giorno della memoria del Santo Papa Giovanni XXIII venerdì 11 ottobre a Sotto il Monte con una solenne celebrazione alle ore 20.30.
Da domenica 20 ottobre è in programma una proposta, di supporto alle parrocchie, per per giovani sposi nei primi dieci anni di matrimonio.
Per celebrare la riccorrenza dei 100 anni dalla Lettera Apostolica Maximum Illud di Papa Benedetto XV, Papa Francesco ha indetto il Mese Missionario Straordinario Ottobre 2019. Il tema dell’evento è “Battezzati e inviati: la Chiesa di Cristo in missione nel mondo”.
Il 4 ottobre presso il Centro Congressi Giovanni XXIII inzia il ciclo di incontri “Invito alla Teologia – I confini dell’umano” organizzati dalla Fondazione Adriano Bernareggi e dal Seminario Vescovile.
l progetto “Cercatori di Dio” nasce dalla domanda, intercettata anche nelle serate di Evangelizzazione di strada, di giovani e adulti che manifestano il desiderio di ricominciare a credere.
La Luce nella Notte è una prassi di Evangelizzazione di strada iniziata a Bergamo nel 2009. Protagonisti del progetto sono i giovani dai 20 anni che hanno risposto all’invito di San Giovanni Paolo II e di papa Francesco.